Tiago Pinto sarà il nuovo DG della Roma, il dirigente portoghese lascia dunque il Benfica e si appresta a trasferirsi nella Capitale. La sua carica entrerà in vigore dal 1^ gennaio 2021, immediatamente dopo la scadenza del suo contratto con l’attuale club di appartenenza.
Tiago Pinto è il nuovo DG della Roma, conosciamolo meglio
Il nuovo Direttore Generale giallorosso lascia dunque il Benfica dopo ben 9 anni, nei quali si è occupato inizialmente della divisione polisportiva dal 2012, venendo poi promosso nel 2017 a direttore della squadra di calcio. Un percorso ricco di successi un pò in tutti gli sport per Tiago Pinto, con anche una Primeira Liga e una Supercoppa di Portogallo vinta con i lusitani. Tra i suoi più grandi meriti c’è sicuramente anche il fatto di aver contribuito alla crescita di alcuni talenti davvero importanti come ad esempio Joao Felix ed anche quello di aver portato stabilmente il club in Champions League. Tutto questo grazie alle sue importanti qualità manageriali e interpersonali, frutto dei suoi importanti studi di Pedagogia, Economia e Risorse Umane. Starà a lui adesso mettere ordine anche dentro di Trigoria e cercare di sviluppare al meglio il già importante settore giovanile giallorosso.
Le dichiarazioni di Pinto e del presidente Friedkin
Queste le sue prime parole in giallorosso: “Sono lieto e onorato di entrare a far parte della Roma in un momento così entusiasmante per lo sviluppo del Club.” Conclude il nuovo DG della Roma: “Sarò eternamente grato al Benfica per la fiducia e il sostegno e anche a Dan e Ryan Friedkin per avermi dato questa opportunità alla Roma per continuare a crescere nello sport che amo”.
Un arrivo quello di Tiago Pinto fortemente voluto dal presidente Dan Friedkin: “Tiago è un talento di livello mondiale. Siamo convinti che la sua notevole energia, i suoi solidi princìpi e la sua capacità di individuare, sviluppare e ottimizzare il profilo dei talenti sosterranno la nostra ambizione di rendere la Roma competitiva per i più importanti trofei italiani ed europei”.
Fonte immagine: facebook