Tifosi Serie A, l’Italia che ama il calcio. Pubblicata su Statista, la classifica delle squadre più amate e quelle meno
Nel nostro paese i tifosi Serie A (o quanto meno simpatizzanti di una squadra) sono 34 milioni e 33 milioni di essi tifano la Juventus.
L’indagine dimostra che i tifosi Serie A hanno simpatia per:
- Juventus 49%,
- Napoli-Roma al 37%,
- Milan (35%),
- Fiorentina (34%),
- Inter (33%),
- Atalanta (31%).
Dato diverso se guarda all’estero: è il Milan infatti la squadra con più tifosi con 47 milioni di supporter/simpatizzanti
Lo studio, realizzato da Nielsen Sport per Infront (relativo al 2017), colloca la Vecchia Signora al secondo posto con 23 milioni di supporter/simpatizzanti davanti l’Inter con 14 milioni di tifosi fuori dai confini nazionali.
Tornando a Statista, proprio i nerazzurri sono, trai tifosi Serie A, la squadra più “odiata” (40%) avanti a bianconeri (38%), rossoneri (32%) e gli azzurri del Napoli (30%).
La sfida Inter-Juve si gioca sì sotto il profilo dei tifosi Serie A, ma anche a livello di immagine (calcioefinanza):
La Juventus viene indicata molto più spesso come:
- “ambiziosa” (Juve: 59% – Inter: 34%),
- “glamour” (Juve: 50% – Inter: 34%),
- “ricca di tradizioni” (Juve: 44% – Inter: 47%),
- “entusiasmante” (Juve: 35% – Inter: 33%).
L’Inter trionfa per gli attributi:
- “capace di emozionare” (Juve: 43% – Inter: 50%),
- “internazionale” (Juve: 42% – Inter: 52%).
Diversi sono i numeri per quel che concerne il seguito dei tifosi Serie A allo stadio
La testata numero-diez.com ha stilato una classifica dalla quale si evince che il pubblico più assiduo è proprio quello dell’Inter.
Al Meazza la media è di 57mila spettatori e il match più assistito è ovviamente il Derby D’Italia, con il tutto esaurito.
Subito dietro il Milan con una media spettatori di 52mila; ovviamente è il Derby della Madoninna che ha attirato più persone allo stadio, con il tutto esaurito.
Solo quarta la Juventus: il cui vero problema sembra la scarsa capienza; l’Allianz Stadium è infatti al 6° per seggiolini in Italia. Nella gara contro il Genoa si è registrato il minimo stagionale di 29.412 di tifosi.
Ultimo posto per la Sampdoria: la media di 20.156 sui 36.599 disegna una percentuale decisamente buona.