ROMA – “Vaccini svolta straordinaria”. Ne è convinto il ministro della pubblica amministrazione, Renato Brunetta, che su Telegram scrive:
“Da un anno ogni cittadino può scegliere di proteggere sé e gli altri. Ora occorre accelerare sulle terze dosi e sulle vaccinazioni dei bambini. Il 27 dicembre di un anno fa, la prima vaccinazione anti-Covid dava il via anche nel nostro Paese alla più grande sfida sanitaria, ma anche logistica e organizzativa, dell’intera storia dell’umanità contro una pandemia”.
“Vaccini svolta straordinaria”, ne è convinto Brunetta
Da allora, grazie “all’incredibile lavoro degli scienziati e alla straordinaria attività del personale sanitario”, sono state somministrate in Italia oltre 108 milioni di dosi di vaccino:
“Da un anno – conclude Brunetta – ogni cittadino ha la possibilità di scegliere la strada della responsabilità e imbracciare un’arma efficace per proteggere dal Covid se stesso e gli altri”.
Leggi anche:
Vaccini ai bambini, Speranza: “Non è materia da bar o da social”
Proteste sui vaccini, Toti: “Quel che sento sa più di politica”
Vaccino terza dose per chi ha fatto AstraZeneca, le novità
AstraZeneca annuncia: “Stiamo lavorando a un vaccino contro Omicron”
Terza dose vaccino, come scaricare o stampare super green pass