Verstappen in pole a Barcellona, Sainz secondo; problemi per Leclerc

Verstappen in pole a Barcellona, Sainz secondo; problemi per Leclerc

Condividi su:

 

Max Verstappen si è assicurato la sua quarta pole position della stagione stabilendo il punto di riferimento nella sessione di qualifiche del Gran Premio di Spagna quando Charles Leclerc, Sergio Perez e George Russell non sono riusciti a raggiungere la Q3. Vediamo nel dettaglio cosa è successo nel corso delle qualifiche perché i colpi di scena si sono verificati sin dalla Q1.

Verstappen in pole: inizio di qualifiche difficile per tutti

La prima parte della sessione di qualifiche ha visto i piloti scendere velocemente sul tracciato di Barcellona con la pioggia che minacciava e costringeva i team a non perdere tempo ai box. Dopo aver lottato per l’equilibrio venerdì, Lewis Hamilton ha dato vita al valzer dei tempi registrando il giro più veloce del fine settimana con un tempo di 1:12.937 nel Q1. La bandiera rossa ha fermato le Q1 in quanto tanti piloti sono finiti lunghi lungo il percorso.

Charles Leclerc della Ferrari, che si era assicurato la pole position per il Gran Premio di Spagna dello scorso anno, si è lamentato del posteriore della sua vettura e non è riuscito a passare al Q2 registrando solo il 19° tempo. Ai microfoni, Leclerc ha confermato che l’auto aveva un problema in quanto andava bene nelle curve di destra, ma non in quelle di sinistra. Valtteri Bottas, Kevin Magnussen, Alexander Albon, Charles Leclerc e Logan Sargeant sono stati eliminati nel Q1.

Il Q2 ha visto Max Verstappen alzare l’asticella quando l’olandese ha fatto segnare un tempo di 1:12.760, due decimi più veloce di quello fatto da Hamilton nella sessione precedente. Nonostante la tensione alla Ferrari dopo l’uscita di Leclerc nel Q1, Sainz ha fatto segnare un tempo di 1:12.790 per prendere la terza posizione nel Q3, dimostrando la velocità della Ferrari SF23 con le novità tecniche.

Oltre a Verstappen e Sainz, il duo McLaren di Lando Norris, Oscar Piastri, il duo Alpine di Pierre Gasly ed Esteban Ocon, la coppia Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll e l’unico pilota Mercedes Lewis Hamilton e l’unico pilota Haas Nico Hulkenberg sono approdati al Q3.

Tuttavia, il suo compagno di squadra Sergio Perez ha lottato come ha fatto in Q1 e non è riuscito a passare alla parte più importante delle qualifiche. George Russell ha registrato tempi di settore promettenti in Q1, ma non è stato in grado di mettere insieme un giro che lo ha visto finire solo 12°. Sergio Perez, George Russell, Zhou Guanyu, Nyck de Vries e Yuki Tsunoda sono stati eliminati nel Q2.

Nell’ultimo segmento di qualifiche, la maggior parte dei piloti è stata limitata a un solo treno di gomme morbide nuove, poiché hanno utilizzato gli altri set nella precedente sessione di qualifiche. Sfruttando il suo ritmo, Verstappen ha potuto risparmiare due nuovi set di mescola C3 e ne ha fatto buon uso, stabilendo il miglior giro del fine settimana al suo primo giro veloce con un tempo di 1:12.272.

Sebbene l’olandese non sia riuscito a migliorare il suo tempo con il suo secondo treno di gomme fresche a fascia rossa, è stato comunque sufficiente per strappare la pole position all’idolo di casa della Ferrari, Sainz. Lando Norris della McLaren ha registrato un tempo sul giro impressionante in Q2 che ha potuto replicare negli ultimi minuti della sessione per strappare la P3 davanti a Pierre Gasly di Alpine.

Nonostante fosse in testa al primo segmento di qualificazione, l’ultimo sforzo di Lewis Hamilton lo ha visto prendere solo il quinto posto, battendo il pilota dell’Aston Martin Lance Stroll. A conferma del miglioramento della forma di Alpine, Esteban Ocon ha conquistato la settima posizione per la scuderia francese, mentre il pilota della Haas Nico Hulkenberg si è assicurato l’ottava posizione per il round di Barcellona di domani.

Incapace di ottenere il meglio dalla sua vettura, l’idolo di casa Fernando Alonso si è dovuto accontentare della nona posizione dopo essere stato mezzo secondo più lento del suo miglior tempo sul giro ottenuto nella seconda sessione di qualifiche. Il pilota australiano della McLaren Oscar Piastri ha completato la top ten.

Fonte immagine copertina: RedBull Content Pool

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com