Vittoria Juve all’Allianz Stadium, con il risultato di 3 a 0 sulla Fiorentina. Partita difficile per entrambe le squadre, ma superiorità netta della Juventus nel possesso palla. La Fiorentina ha impostato la partita sul contenimento e le ripartenze veloci. Questa è stata la tattica di Iachini. Sarri invece ha proposto un gioco differente, caratterizzato da possesso palla e campo a favore. Il gioco non è stato molto fluido da parte della Juventus. Poca velocità, tanto che ancora non si vede la mano dell’allenatore. I gol sono arrivati da due calci di rigore trasformati in modo impeccabile da Cristiano Ronaldo. Mentre il terzo gol è arrivato da un colpo di testa di De Ligt su calcio d’angolo, nel tempo di recupero.
Vittoria Juve, polemiche a fine gara
A fine gara ci sono state poi delle polemiche circa la conduzione di gara. Il presidente Commisso in particolare si è espresso in maniera abbastanza chiara e forte. Ha criticato infatti la conduzione dell’arbitro dicendo, che la Juventus non avrebbe bisogno di aiuti, perché è già una squadra abbastanza forte. Sarri invece ha risposto dicendo, che la Juventus comunque ha avuto un possesso palla del 79%. Ciò la dice lunga sulla conduzione del gioco da parte della sua squadra, nei confronti della Fiorentina. E quindi le polemiche arbitrali circa la conduzione dell’arbitro, sono e restano comunque sterili. Non servono e non portano a nulla secondo il punto di vista del mister bianconero. La Juventus ha meritato il risultato e la vittoria.
I migliori in campo
I migliori in campo sono stati,d una parte Ronaldo che comunque si è dimostrato un cecchino infallibile dal dischetto e l’olandese De Ligt. Il giovane difensore, oltre al gol messo a segno, in difesah un non ha sbagliato un colpo. Nella Fiorentina invece Benassi e Pulgar, hanno giocato una buona gara, dando la sensazione di essere sempre in partita.
Foto