Wi fi gratis in Italia: le città vincitrici del bando Wifi4Eu. Giunta a conclusione l’iniziativa dell’Ue che ne finanzia l’installazione negli spazi pubblici
Wi fi gratis dunque in Italia per 224 comuni italiani che avranno la possibilità di installare reti di connessione non a pagamento.
Nel dettaglio, ogni Comune avrà a disposizione un voucher da 15mila euro per creare hotspot Wifi in spazi pubblici.
Questo, nasce da un investimento totale di 120 milioni di euro che vedranno inoltre, per i prossimi due anni altri tre nuovi bandi che coinvolgeranno un massimo di 8mila comuni.
Per il nostro paese dunqu5 le città interessate vanno da Catania a Chioggia, da Barletta a Voghera.
Da precisare c’è il 98% dei voucher è stato assegnato nei primi 60 secondi di apertura del bando sulla base del criterio “primo arrivato, primo servito”
Il bando prese il via lo scorso anno, registrando una grande partecipazione tra i paesi Ue anche se l’Italia ha numeri da record
Sono infatti 3.202 le municipalità italiani che, anche in forma associata, hanno risposto al bando; numeri simili solo per Spagna e Germania.
Nel dettaglio inoltre, le regioni più attive sono state:
- Lombardia (40),
- Campania (30),
- Piemonte (27),
- Veneto (15),
- Abruzzo (14),
- Sicilia (14),
- Puglia (12),
- Emilia-Romagna (11).
Wi fi gratis in Italia dunque per 224 Comuni che ora devono sottoscrivere un accordo con l’agenzia Inea (Agenzia esecutiva per l’innovazione e le reti)
A ciò inoltre vanno aggiunti 15 comuni italiani inseriti in una lista di riserva, nel caso in cui qualcuno dei vincitori si ritiri.
Come riporta Il Sole 24 ore:
Le reti finanziate attraverso il bando saranno gratuite, senza pubblicità e non raccoglieranno dati personali.
Beneficeranno del finanziamento le reti che non costituiscono una duplicazione di servizi gratuiti, privati o pubblici, di qualità analoga già esistenti.
L’operatività dovrà essere assicurata per tre anni.