2020 a tutto sport: gli appuntamenti dell’anno. Ci si prepara a un ricco anno di imprese ed eventi sportivi che coinvolgeranno il nostro paese
Il 2019 sportivo si è dunque concluso con la vittoria della Supercoppa Italiana da parte della Lazio, ora ci si prepara a un 2020 a tutto sport.
Due su tutti gli appuntamenti da non perdere che vedranno i colori azzurri impegnati: Euro 2020 itinerante e le Olimpiadi di Tokyo, entrambi in programma la prossima estate.
Ma prima della bella stagione ci son anche altri eventi di prestigio da non perdere; se per esempio usciamo fuori dai confini nazionali, il prossimo 2 febbraio si gioca il Super Bowl.
Un classico ormai che tutta l’America attende con il fiato sospeso, ma lo spettacolo sportivo sta diventando un cult anche nel nostro paese.
Sono in tanti infatti a sintonizzarsi sul grande evento che, per questa 54^ edizione, si svolgerà in Florida.
A marzo invece tocca alla Moto Gp che parte dal Qatar con il vincitore della scorsa stagione Marc Marquez e un Valentino Rossi con tanta voglia di riscatto.
Per le tappe italiane del Motomondiale: il 31 maggio al Mugello e il 13 settembre a Misano.
Dopo le due ruote, sempre a marzo, sarà la volta delle quattro ruote con l’avvio del campionato di Formula 1; primo rombo dei motori a Melbourne in Australia.
Tante speranze per le due rosse della Ferrari guidate dall’esplosione di Charles Leclerc e dall’esperienza di Sebastian Vettel.
L’anno continua a maggio con il Giro d’Italia per poi dare il testimone, il 12 giugno, all’apertura degli Europei di calcio
E’ fissato per il 9 maggio da Budapest infatti la partenza della corsa rosa con arrivo il 31 maggio a Milano; l’italiano più atteso è Vincenzo Nibali, al via per cercare la terza affermazione della carriera.
Prima di vivere l’avventura europea della Nazionale dei recorddi Roberto Mancini, ci saranno altri quattro momenti emozionanti da vivere:
- Internazionali d’Italia di Tennis (10 maggio),
- conclusione del campionato di calcio (23-24 maggio),
- finale di Europa League (27 maggio),
- la finale di Champions League (30 maggio).
Da qui in poi gli eventi sportivi saranno tutti all’insegna delle nazioni: Europei di calcio e Olimpiadi di Tokyo
Il 12 giugno dunque Italia-Turchia allo stadio Olimpico di Roma aprirà la competizione pallonara che, per quest’anno, sarà itinerante spostandosi in diversi stadi europei.
La finale invece si svolgerà a a Wembley il 12 luglio prossimo.
Il 24 luglio il clou dello sport dell’anno: le Olimpiadi al Nuovo Stadio Olimpico i Giochi Olimpici di Tokyo. Oltre 11mila atleti si cimenteranno in 33 sport e 49 discipline, con 339 competizioni previste.
Foto di Gerhard Gellinger da Pixabay