Irregolarità rilevate nelle mense delle scuole pubbliche e private da Controlli Nas. Non è la priva volta che ciò accade. Ora le carenze e violazioni sono avvenute in Abruzzo e precisamente in provincia di Pescara e Chieti.
Mense pubbliche e private sotto controllo in Abruzzo
Ecco una notizia che non fa per niente piacere ricevere. La scuola e l’istruzione sono un obbligo e diritto per migliorare culturalmente la nostra società. Le mense scolastiche sia pubbliche che private dovrebbero garantire i migliori requisiti, non è così.
E’ l’Abruzzo sotto l’occhio del ciclone ora. Più di un controllo dei Carabinieri del Nas di Pescara ha reso pubbliche violazioni e irregolarità. Prevalentemente ciò è accaduto nel Pescarese e nel Chietino.
Il titolare di una delle aziende di ristorazione che gestiva il servizio refezione di una scuola del luogo è stato segnalato. Se ne stanno occupando l’ufficio igiene ed all’amministrazione. A quanto è stato rilevato i pasti erano preparati in laboratori non seguenti le norme igieniche.
I veicoli non erano adatti al trasporto
Oltre alle condizioni igienico-strutturali, mancava tracciabilità. Anche la corretta gestione degli alimenti non era assicurata. Più di un accertamento ha individuato che i pasti venivano consegnati con mezzi non in linea igienicamente a tale fine.
Ovviamente il servizio è stato sospeso e gli stabili adibiti alla preparazione degli alimenti oltre che il veicolo che li trasportava sono stati sequestrati. Il responsabile dell’azienda della provincia di Chieti è stato deferito alle autorità competenti.
La qualità del cibo fornito non era consono e ben 50 chilogrammi di formaggio sono stati sequestrati. Dieci sono le mense scolastiche in Abruzzo, che sono ancora monitorate. Il Comando per la Tutela della Salute con il ministero della Salute vigilerà sulle mense di ogni tipo.
In ogni caso arrivare a certi punti e speculare sugli alimenti dei ragazzi a scuola dovrebbe essere punito seriamente, per evitare che simili situazioni si verifichino impunemente.