4 vitamine sottovalutate per una pelle senza acne

Acne: 4 vitamine sottovalutate per una pelle pura

 

Condividi su:

Se avete problemi di pelle acneica, probabilmente avete già provato le vitamine e gli integratori comunemente consigliati. Dalla vitamina A, alla vitamina C, allo zinco, sono tanti i nutrienti essenziali indicati su come combattere l’acne e, molti di essi, fanno un ottimo lavoro per tenere a bada le macchie rosse. Ma se state ancora lottando con la pelle per questo motivo, è il momento di andare più a fondo e controllare alcune delle vitamine, purtroppo un po’ sottovalutate, per combattere l’acne.

La bellezza non è solo a fior di pelle: le vitamine sono un’arma potente nella lotta contro l’acne, trasformando la cute dall’interno. Inoltre, molte vitamine promuovono la salute generale della pelle per un look perfetto #nofilter. Dall’astaxantina alla lisina, ecco quattro vitamine sottovalutate, che in realtà combattono l’acne.

Acne: una soluzione con Astaxantina

L’astaxantina è il segreto meglio custodito della cura della pelle, un potente antiossidante che protegge la cute dal sole, riduce le rughe e combatte l’acne. L’astaxantina è un carotenoide, una classe di antiossidanti responsabili del colore di alimenti rossi e arancioni come salmone, pomodori, cachi e carote. I carotenoidi proteggono e potenziano il sistema immunitario, riducendo il rischio di malattie, ed è nota come il re dei carotenoidi.

L’astaxantina contiene una quantità di antiossidanti nettamente superiore a quella dei supereroi della pelle, la vitamina C ed E, ed è da 10 a 100 volte più potente di altri carotenoidi come l’alfa-carotene e il beta-carotene.

In pratica, l’astaxantina combatte i danni causati dai radicali liberi, atomi instabili responsabili di malattie e invecchiamento. Ma sono le proprietà antinfiammatorie dell’astaxantina a renderla l’arma perfetta contro l’acne. Aiuta a ridurre il rossore e l’infiammazione della pelle, eliminando l’acne e dando alla pelle la possibilità di respirare.

E non è tutto: è un elemento che combatte l’invecchiamento, favorisce la salute degli occhi e del cervello e aiuta il sistema immunitario a combattere le malattie. Non male per una piccola vitamina.

Probiotici e prebiotici

Si parla spesso di probiotici quando si parla di salute dell’intestino, ma che dire della salute della pelle? Si è scoperto che i probiotici e i prebiotici non fanno bene solo all’intestino.

L’acne è una condizione infiammatoria, il che significa che i probiotici, che riducono i pro-infiammatori e rilasciano anti-infiammatori, sono un potente alleato nella lotta contro l’acne. Normalizzando i batteri intestinali, i probiotici promuovono la crescita di batteri sani in tutto il corpo, compresa la pelle.

Le ricerche suggeriscono che l’acne è influenzata dalla salute dell’intestino – la nostra pelle è influenzata dalla nostra dieta, dopotutto – e che i probiotici possono essere molto efficaci nel mantenere la pelle chiara e sana.

Oltre a calmare l’infiammazione interna, i probiotici aiutano a combattere le fonti ambientali di irritazione della cute. Pensate a come gli antibiotici combattono l’acne. I probiotici rafforzano anche la naturale barriera di idratazione della pelle, perfetta per chi soffre di acne e usa molti detergenti oleosi.

Vitamina B

Anche le vitamine B sono considerate uno dei segreti meglio custoditi della cura della pelle. Esistono otto diversi tipi di vitamina B, noti collettivamente come vitamina B, .e alcuni di essi sono dei veri e propri toccasana quando si tratta di combattere l’acne. Se soffrite di questo problema, le vitamine B da tenere d’occhio sono la B5 e la B3.

La vitamina B5, nota anche come acido pantotenico, fa parte di una sostanza chiamata CoEnzima A. Il CoEnzima A scompone gli acidi grassi nell’organismo. Ma perché è importante per chi soffre di acne?

Questa malattia della pelle è spesso causata da un eccesso di oli prodotti dalle ghiandole sebacee della pelle. Riducendo l’olio in eccesso, la B5 riduce anche l’acne. Alcuni studi hanno dimostrato che le persone affette da acne lieve o moderata. hanno visto una reale riduzione delle macchie quando hanno assunto la vitamina B5.

La vitamina B3, detta anche niacina, è utilizzata per trattare un’ampia gamma di condizioni dell’epidermide, tra cui dermatiti, iperpigmentazione, rosacea e, appunto, acne. La niacinamide, un ingrediente popolare per la cura della pelle che si trova in tutti i tipi di creme e sieri che combattono l’acne, è una forma di vitamina B3.

Poiché la vitamina B3 è idrosolubile, il corpo non la immagazzina, per cui è necessario assumerla sotto forma di integratore o utilizzarla per via topica per trarne i benefici. E questi benefici sono molteplici, dalla riduzione del rossore, all’attenuazione del gonfiore, alla repressione dell’olio prodotto dalle ghiandole della cute.

Lisina

La lisina è un aminoacido essenziale,. il che significa che deve essere assunto con la dieta o con un integratore, poiché il corpo non lo produce naturalmente. La lisina aiuta a costruire le proteine, che si rivelano molto utili per combattere l’acne.

Una delle proteine che la lisina aiuta a costruire è il collagene, che è fondamentale per regolare la salute della pelle e fa miracoli sulle cicatrici da acne. Oltre a donare una pelle più chiara e senza cicatrici, il collagene mantiene la pelle elastica e compatta, rafforza le unghie e mantiene i capelli forti e sani. Il corpo non può produrre collagene senza lisina, quindi fate scorta di integratori.

Attualmente le ricerche sugli effetti della lisina sull’acne sono limitate, ma l’evidenza aneddotica suggerisce che questo integratore a basso costo può avere un grande effetto.

È difficile convivere con l’acne, soprattutto quando i metodi più collaudati non sembrano funzionare. La pelle di ognuno di noi è diversa e, purtroppo, quando si tratta di acne non esiste una cura unica per tutti. Se lottate contro questa patologia, potreste aver già provato molti trattamenti diversi; tuttavia, il bello di introdurre le vitamine nella vostra battaglia anti-acne è che possono trasformare la salute della vostra pelle dal profondo. Quindi, non solo eliminando il problema ma prevenendone anche il ritorno.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *