Condividi su:
Diagnosticare l’Alzheimer
L’Alzheimer è una malattia neuro degenerativa che colpisce gran parte delle persone anziane.
Con l’allungamento della vita media, aumenta anche la fascia di popolazione colpita da questa patologia e secondo l’Alzheimer’s Association la condizione interesserà circa 5,7 milioni persone negli Stati Uniti entro il 2050.
Attualmente i metodi per diagnosticare con precisione l’Alzheimer nelle prime fasi sono 2:
- Scansioni MRI e TC;
- raccogliere il liquido cerebrospinale e cercare i biomarcatori della malattia
Si tratta di metodi invasivi e costosi a cui non tutti possono accedere.
Un esame del sangue per diagnosticare l’Alzheimer
Per questa ragione i ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston, MA, si sono messi a lavoro per trovare un nuovo metodo, indolore e non costoso, per diagnosticare con precisione l’Alzheimer.
Gli scienziati, dopo vari esperimenti, hanno sviluppato un esame del sangue accurato, più economico e meno sgradevole.
L’Alzheimer è causato dalla formazione di placche tossiche nel cervello, generate da un accumulo di proteine tau.