esame del sangue per diagnosticare Alzheimer

Alzheimer: un esame del sangue potrebbe diagnosticarlo

 

Condividi su:

Un gruppo di ricercatori ha messo a punto un semplice esame del sangue per diagnosticare l’Alzheimer prima che i sintomi si manifestino.

Diagnosticare l’Alzheimer

L’Alzheimer è una malattia neuro degenerativa che colpisce gran parte delle persone anziane.

Con l’allungamento della vita media, aumenta anche la fascia di popolazione colpita da questa patologia e secondo l’Alzheimer’s Association la condizione interesserà circa 5,7 milioni persone negli Stati Uniti entro il 2050.

Attualmente i metodi per diagnosticare con precisione l’Alzheimer nelle prime fasi sono 2:

  1. Scansioni MRI e TC;
  2. raccogliere il liquido cerebrospinale e cercare i biomarcatori della malattia

Si tratta di metodi invasivi e costosi a cui non tutti possono accedere.

Un esame del sangue per diagnosticare l’Alzheimer

Per questa ragione i ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston, MA,  si sono messi a lavoro per trovare un nuovo metodo, indolore e non costoso, per diagnosticare con precisione l’Alzheimer.

Gli scienziati, dopo vari esperimenti, hanno sviluppato un esame del sangue accurato, più economico e meno sgradevole.

L’Alzheimer è causato dalla formazione di placche tossiche nel cervello,  generate da un accumulo di proteine ​​tau.

Questa scoperta potrebbe apportare enormi benefici agli anziani affetti dalla malattia neurodegenerativa e alle loro famiglie: non sarà necessario recarsi in centri specializzati e sottoporsi ad esami dolorosi e onerosi ma basterà andare nel proprio ambulatorio di fiducia e con un semplice e rapido esame del sangue si potrà verificare il proprio stato di salute.
Il prossimo passo verso cui i ricercatori puntano,  capire, sempre attraverso il sangue, come le proteine Tau cambiano nel corso dello sviluppo della malattia.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *