La Lega è il primo partito d'Italia

Arriva il decreto sicurezza bis, sarà crisi di Governo?

 

ROMA – Arriva il decreto sicurezza bis. Domani (lunedì 5 agosto) il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, sarà in Senato per il voto, come da lui stesso annunciato ai giornalisti che lo hanno intervistato a Milano Marittima. Alla domanda sul fatto se ci siano o meno i numeri per la fiducia, il leader del Carroccio ha glissato: “Non lo so: non mi sono ancora informato”.

[adrotate banner=”24″]

In realtà potrebbe anche aprirsi una crisi di governo, ma Salvini commenta: “Guardate che bella giornata, ma è ancora presto”. Il governo Conte, infatti, sarebbe intenzionato a mettere il voto di fiducia sul provvedimento. I numeri sono comunque ristretti, dal momento che la maggioranza assoluta è di 161 voti ed è quindi appesa a cinque voti. Staremo a vedere. Sempre il 5 agosto è in programma a palazzo Chigi un tavolo sul lavoro.

Arriva il decreto sicurezza bis

Va ricordato che, sul decreto sicurezza bis, il presidente del consiglio Giuseppe Conte aveva già garantito che non si sarebbe rotto nulla nel governo.

Il clima nella maggioranza sembra essere sempre più teso. Non solo il braccio di ferro tra Lega e M5S sulla manovra. Nei giorni scorsi il ministro del lavoro Luigi Di Maio ha dichiarato a Radio Anch’io:

“Se c’e responsabilità possiamo andare avanti, ma se questi continui attacchi (della Lega ndr) sono diretti a chiedere qualche ministero in più, lo chiedano pubblicamente. Faremo una riflessione. Il vero grande tema è che forse la Lega ambisce, anche legittimamente, a qualche ministero in più, allora lo chieda”.

E in un altro passaggio dell’intervista rilasciata a Radio Anch’io, Di Maio ha aggiunto:

“Noi abbiamo una legge di bilancio da fare in cui dobbiamo abbassare le tasse: se il cavallo di battaglia della Lega è la flat tax, noi ci aspettiamo da loro il numero di miliardi che servono per farla. Non si può stare al governo con l’atteggiamento da opposizione, qualsiasi cosa si racconti non basta, ma siamo al governo insieme”.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *