Condividi su:
Arriva la batteria elastica: può essere stirata e piegata. Potrebbe sembrare una barzelletta ma non lo è. Si tratta infatti di un’innovativa tecnologia. Ciò potrebbe essere molto utile per il futuro. Per la prima volta in assoluto, in Svizzera, è stata prodotta la batteria flessibile.
Dunque può essere piegata, allungata, attorcigliata e addirittura può essere stirata. In ogni caso la batteria continuerà a funzionare senza alcun tipo di problema. Il particolare dispositivo è stato cerato da Markus Niederberger con la collaborazione del suo team all’ETH di Zurigo. Senza ombra di dubbio si tratta si una delle novità più strabilianti dell’ambito dell‘innovazione tecnologica.
Arriva la batteria elastica: ecco di cosa si tratta
Vediamo come funziona la batteria. Il nuovo prodotto può essere utilizzato per alimentare i dispositivi più comuni. Dunque potrebbe essere utile a PC, tablet o smartphone. Ma potrebbe essere utilizzata anche in altri modi. Infatti, essendo flessibile, potrebbe anche essere cucita direttamente sui vestiti. Questo rappresenta un ottimo passo avanti per le tecnologie indossabili. Sicuramente saranno molto più presenti nel futuro. Markus Niederberger avrebbe fornito alcune importanti informazioni in merito alla nuova batteria elastica. Ecco quanto dichiarato:
“Finora nessuno aveva mai impiegato solo componenti flessibili in maniera sistematica così come abbiamo fatto noi nel creare una batteria agli ioni di litio”.
Il prodotto è stato realizzato i due collettori di corrente. Tutto ciò è avvenuto utilizzando un polimero composito pieghevole. All’interno è presente carbonio elettricamente conduttivo. Mentre, la superficie interna è stata “cosparsa” con un sottile strato di pezzettini d’argento piccolissimi.
Questi, leggermente sovrapposti gli uni con gli altri, restano sempre in contatto. Motivo per il quale anche se la batterie viene piegata o “stropicciata” continuerà a funzionare. Però, ciò che rende ancora più particolare la batteria è l’elettrolita. Si tratta di una sostanza che favorisce il passaggio di ioni di litio nel corso dei processi di carica e scarica. Insomma l’innovazione continua a stupire.
Fonte foto articola/copertina: ansa.it
Leggi anche Super Retina XDR di iPhone 11 Pro Max: miglior display