Borsa Italiana oggi settembre 2019

Borsa Italiana oggi 26 settembre 2019: Milano +0,73%

Condividi su:

 

Oggi, 26 settembre 2019, Borse europee positive, listino azionario della Borsa Italiana subito col segno più; a Milano bene il comparto servizi, dunque Piazza Affari chiude a +0,73%

 

Milano, lì 26 settembre 2019 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano, Piazza Affari termina nettamente sopra lo zero, male la Nexi; anche l’andamento delle altre Borse europee è positivo.

 


L’indice FTSE MIB oggi apre mostrando una tendenza nettamente rialzista; dunque, recupera in parte la precedenti sedute il listino azionario della Borsa di MilanoOggi bene A2A, mentre il titolo azionario peggiore è Nexi. Rendimento del BTP decennale viaggia appena sopra lo 0,80%.


[adrotate banner=”37″]

Giornata della Borsa Italiana oggi 26 settembre 2019: a Milano, Piazza Affari segue la crescita delle Borse d’Europa

Mercato azionario si muove in terreno positivo già in apertura. La Borsa di Milano oggi chiude mostrando forza, dunque, segue l’andamento delle altre Borse europee che sono positive.

Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI

  • il FTSE MIB segna un +0,73%;
  • poi il FTSE 100 di Londra registra un +0,84%;
  • mentre il CAC 40 arriva a +0,66%;
  • invece il DAX 30 di Francoforte chiude a +0,44%;
  • inoltre l’IBEX 35 di Madrid termina con un +0,49%;
  • infine lo SMI porta a casa un +0,97%.

I titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: le quotazioni di borsa FTSE MIB

I titoli azionari con quotazioni maggiormente premiate o penalizzate sul listino della Borsa di Milano sono:

  • tra le società quotate in calo troviamo Nexi -3,24%, Tenaris -1,56%, ed anche Prysmian -1,34%;
  • seguono anche Saipem -1,34%, Cnh -0,82%, Telecom -0,37%;
  • invece tra le società quotate in crescita emergono A2A che chiude a +3,00%, Juventus FC a +2,82%, ed anche Hera +2,38%;
  • mentre Italgas si ferma a +2,12%, Campari a +1,76%  e Snam a +1,74%.

Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia

Lo spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco è:

  • il BTP italiano chiude a quota 141,30 punti base contro il precedente valore di 141,60 ;
  • poi l’OT Portogallo si ferma a 76,50 punti base contro il precedente valore di 74,60 ;
  • mentre il Bonos spagnolo quota 71,70 punti base contro il precedente valore di 70,40 ;
  • invece l’OAT francese arriva a 29,90 punti base contro il precedente valore di 30,30 .

I cambi dell’Euro contro Dollaro, Franchi, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia

In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:

  • Eur/USD 1,09219 da 1,09523 ;
  • poi, Eur/CHF 1,085435 da 1,085515 ;
  • inoltre, Eur/GBP 0,8859 da 0,886175 ;
  • mentre, Eur/JPY 117,614 da 117,944 ;
  • invece, Eur/BRL 4,5553 da 4,5397 ;
  • nonché Eur/RUB 70,2606 da 70,2267 ;
  • infine Eur/UAH 26,36780 da 26,64662 .

Indici borsa in Asia: Hong Kong, Tokyo

  • Hang Seng Index -0,30%;
  • poi il Nikkei 225 Tokyo -1,33%;

Indici borsa in America:

  • Dow Jones -0,30% ed inoltre lo S&P 500 -0,24%;
  • invece il NASDAQ chiude a -0,58% ed il NASDAQ100 a -0,40%.

Le quotazioni dei beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)

  • quotazione oro è 44,36 euro al grammo invece di 44,25 euro;
  • mentre la quotazione argento è 0,5262 euro al grammo anziché 0,5294 euro;
  • invece la quotazione petrolio Brent è 62,16 euro dall’ultimo valore di 62,36 euro;
  • infine la quotazione petrolio WTI è 56,12 euro dal precedente 56,52 ;

Notizie d’oggi 26 settembre 2019 dalla Borsa Italiana, mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: aumento di capitale Roma, investimento FCA per Maserati, FED, PIL USA

FCA punta sull’elettrico con un investimento da 5 miliardi di euro che serviranno anche per la svolta elettrica di Maserati.

Forte rialzo per Tesla, che mostra una salita bruciante del 4,20% sui valori precedenti.

AS Roma: proposto un aumento di capitale sociale per un ammontare massimo di 150 milioni di euro.

La Fed inietta altri 110,1 mld $ di liquidità in mercato monetario.

Usa: confermato +2% Pil II trimestre (lettura finale), in linea a stime.

 

☛ Puoi leggere anche:

Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S

Consob ha deliberato sanzioni: fake news Sole 24 Ore

Iveco Defence Vehicles appalto Forze Armate Olanda

Mediaset fusione transfrontaliera in MediaforEurope

Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti

Novità CNH Industrial Iveco FCA, i titoli volano in Borsa

Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie

CNH Industrial risultati secondo trimestre 2019

Ordinativi industria italiana secondo trimestre 2019 -5%

Fibonacci: successione aurea e matematica moderna

Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero

Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro

Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo

Bitcoin: possibile boom nel 2020?

 

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".