Questo pomeriggio un furgone ha ucciso e ferito diverse persone a La Rambla di Barcellona, in un attacco terroristico che in queste ore sta generando grande incertezza e paura. Al momento, a seguito dell’attentato a Barcellona ci sono almeno 13 morti e circa una ventina di feriti, tra cui anche bambini. Le autorità spagnole hanno raccomandato alle persone che sono vicine alla zona dell’attacco terroristico di rivolgersi ai social network per comunicare le loro condizioni, cercando così di evitare il collasso delle linee telefoniche.
Attentato a Barcellona, attivo su Facebook il safety check
A meno di due ore dall’attentato a Barcellona, Facebook ha attivato il suo strumento di controllo della sicurezza, una applicazione che serve per notificare ai propri contatti che si è sani e salvi.
[adrotate banner=”5″]
Gli utenti, che nel loro profilo Facebook, hanno pubblicato di trovarsi a Barcellona, o hanno attivato di geolocalizzazione, hanno ricevuto la notifica dal social network. Facebook ha chiesto loro se sono stanno bene, offrendo la possibilità di avvisare i propri contati.
Una pagina di Facebook è stata inoltre attivata appositamente per l’attentato a Barcellona e può essere utile anche per coloro che non si trovano nella località oggetto dell’attacco terroristico. La pagina in questione raccoglie informazioni su ciò che è accaduto e fornisce un elenco cronologico, aggiornato in tempo reale, di tutti i contatti che forniscono informazioni.
Lanciato nel 2014, il sistema di allarme di Facebook è già stato applicato con successo durante alcuni drammatici eventi, tra cui l’attentato di Bruxelles di marzo 2016 , il terremoto in Cile del 2015, e gli attentati di Nizza di Luglio 2016 e di Londra a marzo 2017.