Autovelox selvaggio: è in arrivo un nuovo decreto per evitarlo. A chiederlo la Commissione Trasporti della Camera al Governo. Il problema è di fondamentale importanza e necessita di un intervento.
Il decreto è basato su norme che prevedono un ”uso corretto e trasparente di autovelox e proventi delle multe”. Ad essere posta in primo piano è la sicurezza degli automobilisti. La risoluzione è stata presentata dal deputato di Forza Italia. Il deputato che ha presentato la risoluzione è Simone Baldelli. La risoluzione proposta da Baldelli, va presentata agli enti locali entro la data del 31 maggio.
[adrotate banner=”37″]
Autovelox ‘selvaggio’: entro maggio il nuovo decreto
Quanto proposto da Baldelli, la Commissione Trasporti della Camera ha raggiunto una votazione all’unanimità. La risoluzione ha già ottenendo l’appoggio del Governo. L’obiettivo principale è quello di regolamentare le modalità di collocazione degli autovelox. È previsto così un uso corretto e trasparente di tutti quei dispositivi di controllo.
Il governo è tenuto a convocare, entro il 31 maggio, la Conferenza Stato-Città e autonomie locali. Il compito del governo è quello di esporre il testo di legge ai territori. È opportuno cercare di arrivare all’emanazione per eliminare gli autovelox “selvaggi”. Dunque è necessario risolvere il problema.
La questione nel minor tempo possibile. In oltre sembrerebbe che meno di 300 comuni su 8.000 rispettano la legge. È però assodati che gli enti inadempienti, non subiscono alcun tipo di sanzioni. È in oltre necessario ricordare che gli autovelox ”selvaggi” spingono molti automobilisti a ricorrere a brusche frenate. La causa di queste pericolose frenate è dovuta alla paura di ricevere salate multe. Così facendo si mette a repentaglio l’incolumità di chi sta alla guida.
Ricordiamo che Simone Baldelli di Forza Italia, ha sottolineato che la risoluzione ha anche avuto “il parere favorevole del Governo”. Informazione molto importate se si considera il fatto che la proposta è portata avanti da un partito di opposizione. In ogni caso il decreto per un “uso corretto e trasparente di autovelox e proventi delle multe”, si presume possa arrivare entro la fine di maggio. È utile e necessario risolve la questione.
Non perdetevi le ultime novità del mondo della politica e dei motori.
Fonte foto di copertina: Pixabay