Condividi su:
La batteria di uno smartphone rappresenta tutt’oggi il “punto” debole dei telefoni moderni. È il componente che desta più preoccupazioni, soprattutto oggi che non sono removibili dal retro. Ci sono, però, dei consigli per allungare la vita della batteria e dunque farla durare di più. Il primo trucco per risparmiare la batteria è ridurre la luminosità del display del tuo smartphone. In effetti, avere una luminosità troppo alta fa male agli occhi, così come alla batteria del telefono. Impostare la luminosità su “automatico” può essere una buona idea, in modo che il display si adatti all’illuminazione ambientale, anche se l’utilizzo del sensore di luminosità potrebbe incrementare di poco il consumo di energia.
Il passaggio a una modalità dark, nel sistema operativo e/o in un’applicazione, presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, dà una pausa ai tuoi occhi, poiché lo schermo emette meno luce blu. Ciò è particolarmente vero la sera, appena prima di andare a letto, quando la modalità oscura è particolarmente consigliata. La modalità dark può anche aiutare a mantenere il tuo dispositivo in funzione più a lungo risparmiando energia.
Batteria smartphone: consigli per aumentarne l’autonomia
Un altro consiglio consiste nel chiudere tutte le app che non utilizzi spesso. Al contempo, però, conviene tenere in background quelle che usi più spesso, perché avviarle da “zero”, comporta un incremento di energia che viene prelavata dalla batteria. Inoltre, se c’è una cosa che consuma davvero energia, è la connessione tramite Bluetooth o WiFi. Ricordati di disattivare questo tipo di connessione, altrimenti il dispositivo ne cercherà costantemente una nuova nelle vicinanze. Quando usi il WiFi o il Bluetooth, ricorda di disattivarli quando hai finito.
Anche l’utilizzo del GPS può consumare energia. È quindi meglio limitare l’uso della geolocalizzazione a poche applicazioni specifiche (meteo, mappe, ecc.). Non esitare ad andare nelle impostazioni del dispositivo per autorizzare l’accesso alla posizione GPS solo per alcune applicazioni. In questi giorni, quasi tutti gli smartphone sono dotati di una modalità di risparmio energetico. Disponibile con iOS e Android, questo tipo di modalità limita automaticamente l’attività in background di alcune applicazioni (e ne blocca completamente altre) disattivando alcuni effetti visivi.
Fonte immagine copertina: Pixabay