bonus bebè

Bonus bebè a singhiozzo, l’Inps assicura che non ci saranno ammanchi

 

Condividi su:

Nel caso di erogazione tardiva del bonus bebè, rispetto i termini prestabiliti, nessun ulteriore adempimento dovrà essere portato a termine dai soggetti beneficiari; nessuna mensilità verrà persa o ridotta.

Mancati accrediti del bonus bebè: dubbi e chiarimenti

Alcuni destinatari del bonus bebé ci hanno segnalato via mail e sul nostro gruppo facebook di non aver ricevuto l’accredito regolarmente entro il giorno 10 del mese. Ci riferiamo a quelli  che hanno già  attivo da tempo  il bonus e attendono l’accredito mensile, che é stato erogato fino a qualche mese fa in maniera regolare.

 

Quale é stata la risposta dell’INPS?

Sono tante le segnalazioni che ci sono giunte, troppe per poter parlare di casi isolati ed eccezionali. Che cosa è successo quindi? I soldi del bonus bebè arriveranno e gli accrediti riprenderanno regolarmente o c’è da preoccuparsi?dopo aver notato la mancata ricezione del beneficio hanno manifestato una evidente preoccupazione per le sorti dell’importo non percepito i genitori preoccupati che facevano e fanno affidamento su quell’entrata mensile.

L’Inps pur ammettendo problemi sulla propria pagina facebook non fa luce sui disagi causati da rallentamenti del sistema informatico, i quali  influenzano negativamente il processo di erogazione del bonus. Al call center dell’ente di previdenza  assicurano che verranno riconosciute tutte le mensilità spettanti, quindi non c’è da preoccuparsi.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sistema Informativo Isee

Assegno Nucleo Familiare: adeguamento 2018/2019 dei livelli di reddito, chi può richiederlo

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *