Oggi, 16 dicembre 2019, Borse europee in rialzo, positivo anche il listino azionario della Borsa Italiana; a Milano bene il comparto Salute, dunque Piazza Affari chiude a +0,84%
Milano, lì 16 dicembre 2019 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano, Piazza Affari apre positiva e mantiene l’andamento per tutta la giornata; bene anche le altre Borse europee. Mentre nel listino azionario va male il titolo Moncler.
L’indice FTSE MIB oggi apre subito forte, poi limita i guadagni ma ritrova subito lo slancio; quindi, dopo la precedente chiusura, continua l’ascesa del listino azionario della Borsa di Milano; stessa tendenza anche per le altre Borse europee. Oggi il titolo migliore è Nexi, invece il titolo azionario peggiore è Moncler. Il rendimento del BTP decennale scende intorno a quota +1,29%.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 16 dicembre 2019: a Milano, Piazza Affari segue le Borse d’Europa.
Mercato azionario: apre positivo e una volta toccato il massimo, a metà mattinata, inizia a perdere terreno, che però viene recuperato nel corso del pomeriggio chiudendo appena sotto il nuovo massimo; dunque Piazza Affari è allineata con le altre Borse europee.
Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI
- il FTSE MIB segna un +0,84%;
- poi il FTSE 100 (Londra) registra un +2,25%;
- mentre il CAC 40 (Parigi) arriva a +1,23%;
- invece il DAX 30 (Francoforte) chiude a +0,94%;
- inoltre l’IBEX 35 (Madrid) termina con un +1,22%;
- infine lo SMI (Zurigo) porta a casa un +1,08%.
I titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: le quotazioni di borsa FTSE MIB
I titoli azionari con quotazioni in evidenza sul listino della Borsa di Milano sono:
- tra le società quotate con maggiori perdite Moncler -1,52%, Buzzi -0,89%, nonché Stm -0,45%;
- invece tra le società quotate in crescita troviamo Nexi +3,32%, Juventus +2,71%, Atlantia +2,68%;
- inoltre seguono Hera +2,19%, Snam +2,07%, Amplifon +1,99%.
Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia
Gli spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco sono:
- BTP italiano chiude a quota 157,00 punti base contro il precedente valore di 154,80;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 65,50 punti base contro il precedente valore di 66,20 ;
- mentre il Bonos spagnolo quota 69,70 punti base contro il precedente valore di 69,80 ;
- invece l’OAT francese arriva a 29,20 punti base contro il precedente valore di 29,10 .
I cambi dell’Euro contro Dollaro, Franco, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:
- Eur/USD 1,114325 da 1,112605 ;
- poi, Eur/CHF 1,095505 da 1,09425 ;
- inoltre, Eur/GBP 0,83898 da 0,834015 ;
- mentre, Eur/JPY 122,072 da 121,6995 ;
- invece, Eur/BRL 4,5265 da 4,5682 ;
- nonché Eur/RUB 69,607 da 69,9375 ;
- infine Eur/UAH 26,19692 da 26,13173 .
Indici borsa Asia: Hong Kong, Tokyo
- Hang Seng Index +0,37%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo +0,28%;
Indici borsa America:
- Dow Jones +0,36% ed inoltre lo S&P 500 +0,71%;
- invece il NASDAQ COMP. +0,91% e NASDAQ100 +0,97%.
Quotazioni dei beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)
- quotazione oro è 42,58 euro al grammo invece di 42,65 euro;
- mentre la quotazione argento è 0,4927 euro al grammo anziché 0,4908 euro;
- invece la quotazione petrolio Brent è 65,28 euro dall’ultimo valore di 64,99 euro;
- infine la quotazione petrolio WTI è 60,18 euro dal precedente 59,78 euro.
Notizie d’oggi 16 dicembre 2019 dalla Borsa Italiana e mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: news dalle società quotate e macroeconomia
Società quotate
AS Roma – Brutte notizie per la società capitolina che dovrà saldare un debito IVA di circa 4 miliardi di vecchie lire (più sanzioni); dunque, dovrà sanare l’omesso versamento dell’Iva sui compensi ricevuti nel 2000, dalle società di calcio per le partite in trasferta.
Europa
E19: Eurostat rileva che nel terzo trimestre 2019 il costo del lavoro è aumentato del 2,6%, meno del 2,8% precedente.
E28: Eurostat fotografa una crescita del costo del lavoro del pari al 3,1%, quindi meno del 3,2% precedente.
☛ Puoi leggere anche:
Titolo AS Roma sospeso dopo voci su socio “Mister X”
Bitcoin: possibile boom nel 2020?
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.