Oggi, 19 ottobre 2020, indici Borse europee negativi, perde anche il listino azionario della Borsa Italiana; a Milano va male l’indice del comparto Salute, dunque a Piazza Affari il FTSE MIB chiude a -0,08%
Milano, lì 19 ottobre 2020 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: Piazza Affari termina negativa, scendono anche le altre Borse europee; mentre nel listino azionario, all’interno del comparto Salute va male Recordati.
L’indice FTSE MIB oggi registra una chiusura appena sotto la parità, con soprattutto il settore Salute a frenare le quotazioni; quindi, dopo la precedente chiusura, inverte la tendenza il listino azionario della Borsa di Milano, piatte anche le altre principali Borse europee. Oggi il titolo peggiore è Prysmian, invece il titolo migliore è Atlantia , mentre il rendimento del BTP decennale gira intorno a +0,71%.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 19 ottobre 2020: a Milano, Piazza Affari è in linea con le Borse d’Europa
Mercato azionario FTSE MIB: apre sensibilmente positivo, nel primo pomeriggio si riporta sulla parità, poi passa in territorio negativo, infine chiude appena sotto la parità ; dunque Piazza Affari segue l’andamento delle altre Borse europee , fa eccezione Madrid positiva.
Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI
- il FTSE MIB segna un -0,08%;
- poi il FTSE 100 (Londra) registra un -0,59%;
- mentre il CAC 40 (Parigi) arriva a -0,13%;
- invece il DAX 30 (Francoforte) chiude a -0,42%;
- inoltre l’IBEX 35 (Madrid) termina con un +0,15%;
- infine lo SMI (Zurigo) porta a casa un -0,22%.
Titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: quotazioni FTSE MIB
I titoli azionari con quotazioni in evidenza sul listino della Borsa di Milano sono:
- tra le società quotate con maggiori perdite troviamo Prysmian -2,36%, Banco Bpm -2,11%, Nexi -1,90%;
- poi Interpump -1,38%, Recordati -1,35% e Bper -1,33%;
- invece tra i titoli azionari con maggiori guadagni troviamo Atlantia +4,62%, Saipem +2,74% ed anche Banca Generali +2,45%;
- inoltre Tenaris +2,12%, Exor +1,80% e Mediolanum +1,48%.
Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia
Gli spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco sono:
- BTP italiano chiude a quota 133,60 punti base contro il precedente valore di 127,00 ;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 76,90 punti base contro il precedente valore di 73,20 ;
- mentre il Bonos spagnolo quota 80,50 punti base contro il precedente valore di 74,60 ;
- invece l’OAT francese arriva a 27,90 punti base contro il precedente valore di 27,20 .
Cambi Euro contro Dollaro, Franco, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:
- Eur/USD 1,17714 da 1,1719 ;
- poi, Eur/CHF 1,071445 da 1,071725 ;
- inoltre, Eur/GBP 0,90932 da 0,907565 ;
- mentre, Eur/JPY 124,0765 da 123,4065 ;
- invece, Eur/BRL 6,5979 da 6,6152 ;
- nonché Eur/RUB 91,5657 da 91,2555 ;
- infine Eur/UAH 33,3880 da 33,2234 .
Indici borsa Asia: Hong Kong, Tokyo
- Hang Seng Index +0,57%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo -0,41%.
Indici borsa America:
- Dow Jones -1,44% ed inoltre lo S&P 500 -1,63%;
- invece il NASDAQ COMP. -1,65% e NASDAQ100 -1,84%.
Quotazioni beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)
- quotazione oro pari a 52,03 euro al grammo invece che 52,14 euro della precedente rilevazione;
- mentre la quotazione argento è 0,6677 euro al grammo anziché 0,6638 euro come da ultima chiusura;
- invece la quotazione petrolio Brent è 42,44 euro dall’ultimo valore di 42,85 euro;
- infine la quotazione petrolio WTI è 40,84 euro dal precedente 40,72 euro.
Notizie d’oggi 19 ottobre 2020 dalla Borsa Italiana e mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: news dalle società quotate e macroeconomia
Società quotate
ENEL: Enel X debutta nei servizi finanziari digitali e nel mobile banking con il nuovo servizio Enel X Pay. Si tratta di conto corrente online, che sfrutta la partnership con Mastercard, per effettuare pagamenti e trasferimenti dei denaro, è anche una carta fisica e controllare movimenti. Inoltre il Cda del gruppo avrebbe giudicato interessante l’offerta presentata da Macquarie per il 50% di Open Fiber.
Atlantia: a sostenere il titolo la cessione del 49% di Telepass per 1,056 miliardi ed anche le attese per una soluzione del dossier Autostrade.
Italia
Pronti 5-6 miliardi per varare l’assegno unico, inoltre ci sono 8 miliardi per la lotta all’evasione.
☛ Potrebbero interessarti anche:
Fondo sostegno start up e PMI innovative 200 mln di euro
Delisting Roma significato e condizioni TUF – Borsa
Incentivo per acquisto di veicoli a basse emissioni M1
Prenotazione ecobonus per acquisto con rottamazione
Quadro finanziario pluriennale UE 2021 2027 -Next gen
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.
Torna alla Home Page