Oggi, 31 Marzo 2020, Borse europee positive, guadagna anche il listino azionario della Borsa Italiana; a Milano bene il comparto Petrolio e Gas naturale, dunque Piazza Affari chiude a +1,06%
Milano, lì 31 Marzo 2020 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: Piazza Affari porta a casa un risultato sensibilmente positivo; guadagnano anche le altre Borse europee; mentre nel listino azionario, all’interno del comparto Petrolio e Gas naturale, vola Eni.
L’indice FTSE MIB oggi apre col segno “+”, prosegue positivo fino a metà seduta, poi rimbalza sulla parità fino alla chiusura; quindi, dopo la precedente chiusura, prosegue la tendenza del listino azionario della Borsa di Milano. Tra le altre principali Borse europee si registrano guadagno allineati, tranne Parigi più arretrata. Oggi il titolo peggiore è Prysmian, invece il titolo azionario migliore è Eni, mentre il rendimento del BTP decennale gira interno a +1,50%.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 31 Marzo 2020: a Milano, Piazza Affari segue le altre Borse d’Europa.
Mercato azionario: apre in territorio decisamente positivo, rimane sui massimi di giornata, poi scivola sotto la parità toccando il minimo, recupera le perdite, infine ritrova il segno positivo; dunque Piazza Affari archivia la seduta tra le peggiori Borse europee, che vedono sotto l’1% solo Parigi.
Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI
- il FTSE MIB segna un +1,06%;
- poi il FTSE 100 (Londra) registra un +1,95%;
- mentre il CAC 40 (Parigi) arriva a +0,40%;
- invece il DAX 30 (Francoforte) chiude a +1,22%;
- inoltre l’IBEX 35 (Madrid) termina con un +1,88%;
- infine lo SMI (Zurigo) porta a casa un +1,50%.
I titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: le quotazioni di borsa FTSE MIB
I titoli azionari con quotazioni in evidenza sul listino della Borsa di Milano sono:
- tra le società quotate con maggiori perdite ci sono Prysmian -4,67%, Salvatore Ferragamo -3,59% ed anche Poste Italiane -2,48%;
- poi Pirelli & C -2,27%, Moncler -2,09% e Unicredit -1,75%;
- invece tra i titoli azionari che registrano maggiori guadagni troviamo Eni +7,30%, Atlantia +7,27% e Buzzi +4,35%;
- inoltre seguono FCA +4,15%, Azimut +4,11% e Unipol +3,64%.
Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia
Gli spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco sono:
- BTP italiano chiude a quota 197,90 punti base contro il precedente valore di 201,50 ;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 159,30 punti base contro il precedente valore di 128,50 ;
- mentre il Bonos spagnolo quota 116,50 punti base contro il precedente valore di 118,40 ;
- invece l’OAT francese arriva a 45,40 punti base contro il precedente valore di 44,80 .
Cambi Euro contro Dollaro, Franco, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:
- Eur/USD 1,10324 da 1,103775;
- poi, Eur/CHF 1,05993 da 1,05865 ;
- inoltre, Eur/GBP 0,888275 da 0,89053 ;
- mentre, Eur/JPY 118,401 da 119,163 ;
- invece, Eur/BRL 5,7425 da 5,7376 ;
- nonché Eur/RUB 86,6669 da 87,7483 ;
- infine Eur/UAH 30,66334 da 30,99110 .
Indici borsa Asia: Hong Kong, Tokyo
- Hang Seng Index +1,42%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo -1,74%.
Indici borsa America:
- Dow Jones -1,84% ed inoltre lo S&P 500 -1,60%;
- invece il NASDAQ COMP. -0,95% e NASDAQ100 -0,96%.
Quotazioni beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)
- quotazione oro pari a 46,02 euro al grammo invece che 47,14 euro della precedente rilevazione;
- mentre la quotazione argento è 0,4093 euro al grammo anziché 0,4101 euro come da ultima chiusura;
- invece la quotazione petrolio Brent è 26,08 euro dall’ultimo valore di 22,71 euro;
- infine la quotazione petrolio WTI è 20,77 euro dal precedente 20,36 euro.
Notizie d’oggi 31 Marzo 2020 dalla Borsa Italiana e mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: news dalle società quotate e macroeconomia
Società quotate
Exor: Commissione Ue ha da l’ok all’acquisizione di Gedi da parte di Exor; dunque la società della famiglia Agnelli punta a controllare, tra gli altri, i quotidiani La Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX ed anche l’Espresso.
Prysmian: Ieri il CdA ha deciso di tagliare del 50% la distribuzione dei dividendi che, quindi, passano dal 3,2% all’1,6%.
Tod’s: Il CdA ha deciso di non distribuire il dividendo.
Newlat Group: La società lancia una offerta sulla quotata Centrale del Latte d’Italia; dunque acquista la Centrale del Latte di Torino della famiglia Luzzati. Nascerà il terzo operatore italiano del settore Milk & Dairy.
Macroeconomia
Goldman Sachs vede il deficit al 10% del pil in Italia e Spagna, al 7% in Francia; mentre vede il debito al 160% del pil in Italia, a circa il 120% del pil in Spagna e Francia.
☛ Puoi leggere anche:
Tassi soglia 1 trimestre 2020: interessi usurari calano
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.