Cagliari calcio, quali problemi? Nonostante tutto ha chiuso il girone di andata del campionato con una classifica discreta e 20 punti
Probabilmente si sarebbe potuto fare anche meglio, se non si fossero persi malamente punti per strada: ma per il Cagliari calcio, quali problemi?
Le partite di Empoli, all’esordio, quelle di Roma contro la Lazio, Parma e Udine, sono state giocate senza mordente. Poca concentrazione e voglia di lottare, che non sono piaciute ai tifosi rossoblù.
Cagliari calcio, problemi da risolvere
Un dato di fatto é lampante. Il Cagliari ha un’età media abbastanza elevata: in alcuni ruoli chiave, ad esempio si registra un affollamento di “vecchietti”.
Parliamo dei terzini di entrambe le fasce: Padoin 35 anni, Srna 36 anni ed ora Peluso 34. La somma dei tre fa 105, quota che farebbe felice Salvini e la quota 100.
Battute a parte, La questione mette in evidenza una grave mancanza. I terzini odierni, come si sa, oggi hanno il compito di difendere ed offendere.
Senza dubbio questi tre hanno le qualità, per poter svolgere il compito richiesto. Ma le capacità fisiche, certamente aprono crepe e più di un dubbio. Fare avanti ed indietro sulla fascia, per novanta minuti, ad una certa età diventa impresa difficile.
Cosa potrebbe accadere al Cagliari calcio?
Detto ciò, è chiaro che spesso gli avversari, cerchino di sfondare sulle fasce. Lì trovano terreno fertile, a causa di una tenuta fisica, che ovviamente, ed in maniera evidente mostra diversi problemi.
Sulle fasce servono calciatori più giovani, in grado di dare sprint sulle corsie laterali. Anche sul mercato, certe scelte obiettivamente stanno lasciando sgomenti. È arrivato un trequartista come Valter Birsa, un ruolo nel quale il Cagliari può vantare giàJoao Pedro.
Perché far adattare il brasiliano al ruolo di seconda punta, quando invece sarebbe stato più naturale acquistare un’attaccante di appoggio a Pavoletti?
Acquistare una seconda punta ed un centrocampista in grado di dare una mano in mezzo al campo, sarebbe stato più utile. Al posto di acquistare Peluso forse sarebbe stato più giusto inserire Pajac.
Tanti i quesiti che da qui a 15 giorni dovranno necessariamente avere una risposta.