Ci sono sei miliardi di Terre nella Via Lattea

Ci sono sei miliardi di Terre nella Via Lattea

 

Ci potrebbero essere “sei miliardi di Terre” là fuori nella Via Lattea. Questo è quanto afferma un nuovo studio pubblicato su The Astronomical Journal da Michelle Kunimoto e Jaymie Matthews, dell’University of British Columbia.

Ci sono sei miliardi di Terre nella Via Lattea. Lo studio

Lo studio si focalizzerebbe solo sulle stelle di tipo G, come il nostro Sole. Grazie ai dati raccolti da Kepler, programma di raccolta dati sulle stelle della nostra galassia, misurando la variazione della luce emessa dalla stella osservata, è possibile calcolare il transito di un pianeta.

Ma i pianeti simili alla Terra sono molto difficili da osservare. Il nostro pianeta orbita molto vicino alla sua stella, nella cosiddetta zona abitabile, e ha dimensioni decisamente ridotte per la scala galattica.

La studio ha come obiettivo un range molto piccolo di pianeti: devono orbitare attorno a una stella di tipo G e farlo a una distanza simile alla Terra. Inoltre devono avere dimensioni simili al nostro pianeta. Da una stima fatta da Matthews, solo il 7% delle stelle presenti nella nostra galassia è di tipo G e, in genere, la presenza di un pianeta come il nostro nel loro sistema varia da 0,02 a più di uno.
Delle 400 miliardi di stelle sarebbero “solo” sei miliardi quelle che rientrano negli standard della ricerca.

La ricerca si è basata su una simulazione

La simulazione si è concentrata sull’intero catalogo di esopianeti presenti nelle stelle osservate da Kepler. I risultati ottenuti sono stati paragonati con i dati effettivamente contenuti nel catalogo planetario del progetto. Si è così capito che, essendoci una corrispondenza nei dati, il calcolo iniziale della simulazione era corretto.
“I miei calcoli stimano un limite superiore di 0,18 pianeti simili alle Terra per stella di tipo G” ha affermato Kunimoto.

La ricerca degli esopianeti rimane fondamentale per la conoscenza dell’universo e  la comprensione di come si siano evoluti all’interno del loro sistema planetario.
Non è detto che presentino forme di vita, sia ben chiaro, quello dipende dalla presenza di molti altri fattori che vanno ben oltre alle dimensioni e alla distanza.
Studiare quei “sei miliardi di Terre” aiuta a capire il passato e il futuro di una di quelle, la Nostra.

Fonte foto: Pixabay

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *