ROMA – Concorso per entrare in polizia, con il reclutamento di 1188 allievi agenti. È necessario avere la cittadinanza italiana e godere dei diritti civili e politici, nonché aver compiuto 18 anni e non avere più di 25 anni.
Inoltre bisogna avere il diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di scuola superiore), essere dotati di idoneità fisica, psichica e attitudinale, possedere le qualità di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo n. 165/2001, non avere condanne e non essere stati espulsi o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da un precedente arruolamento nelle forze armate.
Concorso per entrare in polizia
Ci si potrà candidare esclusivamente in modalità telematica, entro e non oltre il 3 novembre 2022, compilando e presentando la domanda di partecipazione attraverso il sito Internet della Polizia di Stato.
I candidati dovranno sostenere varie tipologie di selezione: prova scritta, prova di efficienza fisica, accertamento dell’idoneità psico-fisica e accertamento dell’idoneità attitudinale.
Altre offerte di lavoro:
- Camera di Commercio Padova: posti di lavoro per diplomati
- 4 agenti di polizia locale a tempo indeterminato e parziale: ecco il concorso
- In Abruzzo bandite assunzioni per 30 operatori di categoria C a tempo indeterminato
- Selezione 78 geometri-periti industriali: pubblicato l’avviso
- Concorsi per assumere infermieri all’Inps e all’Asst di Bergamo: ecco come candidarsi
- Camera di Commercio Sondrio, bando per assistenti