Conte chiede la riconferma: “Se risultato risicato lascio il M5s”

Conte denuncia: “Qualcuno mi rema contro”

Condividi su:

 

ROMA – Sta facendo scalpore ciò che Conte denuncia in queste ore su molte testate. Il senso è chiarissimo: “Qualcuno mi rema contro“. Il premier ha infatti dichiarato quanto segue:

‘Ci sono pezzi di Stato – burocrazia, parlamentari e forze politiche – che lavorano contro il mio esecutivo‘.

Conte denuncia: “Qualcuno mi rema contro”

Non mancano le reazioni nell’opposizione. Antonio Martino, deputato di Forza Italia, commenta così:

“Sicuramente tutto il centrodestra non ha mai nascosto la poca fiducia riposta in questa maggioranza con al timone Conte, ma addirittura lasciare queste dichiarazioni, ma di buona norma si dovrebbe quando si affermano cose così delicate avere anche il coraggio di fare i nomi, siamo tutti bravi a lanciare il sasso e nascondere la mano”.

Martino, poi, aggiunge:

“A questo punto sarebbe doveroso da parte sua uscire allo scoperto, perché se la sua tattica è ‘chi disprezza compra’, perché ha capito che il suo Governo ormai è al tramonto? Non esistono ruote di scorta o rimpasti, l’unica soluzione sarebbe dare agli Italiani la possibilità di scegliere il proprio governo”.

La reazione del Pd

Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, nella relazione introduttiva fatta alla Direzione nazionale del Partito Democratico ha affermato:

“Siamo a un momento cruciale in cui si giocano i destini dell’Europa e il futuro dell’Italia. Dobbiamo chiamare il Paese a ricostruire la fiducia, serve una svolta”.

Il leader Dem ha garantito che non c’è alcun contrasto con il presidente del consiglio, mentre ha ammesso che a volte ci sono delle difficoltà con il Movimento 5 Stelle, ma va bene così anche perché “la coalizione non ha alternative”.

Stamattina su Rai Radio1 a Radio anch’io si è espresso sul tema anche Graziano Delrio, capogruppo Pd alla Camera:

“Noi non lanciamo nessun ‘Contro Stato’, molti dei fondi che avremo, arriveranno perché finalmente abbiamo dimostrato di essere un partner affidabile. Vogliamo dare il nostro contributo di idee con umiltà ed esperienza. Non credo ci sia alternativa a questo governo. Dobbiamo dare a questo paese risposte concrete partendo da quello che c’è già”.

Non solo:

“Abbiamo, specialmente in Parlamento – sostiene Delrio – un dialogo molto serio nelle commissioni, sia tra noi che con le opposizioni. Questa crisi è senza precedenti. Il governo ha dovuto agire in emergenza ma ovviamente ci sono molte cose che, per motivi di tempo, non sono state adeguatamente istruite. Sul decreto liquidità abbiamo fatto un buon lavoro insieme alle opposizioni”.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24