Coronavirus ferma lo sport

Coronavirus ferma lo sport, dopo il calcio la pallavolo

 

Condividi su:

Coronavirus ferma lo sport, dopo il calcio la pallavolo. I casi di Covid 19 in Italia, hanno allarmato anche il mondo sportivo portando al rinvio di varie gare

Il Coronavirus ferma dunque lo sport: era in programma per oggi infatti il match Ascoli-Cremonese di Serie B in programma allo stadio Del Duca.

Gara rinviata in quanto a Cremona è stato segnalato un caso positivo; non solo: nella città lombarda chiuse le scuole e annullati tutti gli eventi culturali e sportivi.

Decisione che invece il patron dell’Ascoli Massimo Pulcinelli non ha gradito e attraverso i social dichiara:

E’ ufficiale rinviata! Paese assurdo. Ridicolo! Gestito da irresponsabili.

Lo stadio? Il luogo meno pericoloso al mondo. Ora chiudiamo tutti gli esercizi pubblici per la paura!

Non è comunque solo il calcio a subire stop a causa dell’emergenza Coronavirus, c’è anche la pallavolo

In seguito alle notizie di casi e decessi in Veneto nelle ultime ore, la Fipav (Federazione italiana pallavolo) ha deciso la sospensione anche dei campionati di serie B maschile, girone C, e serie B2 femminile, gironi D ed E.

Nella nota inoltre la Federazione invita:

Il Comitato Regionale e i Comitati territoriali del Veneto, così come le Leghe di Serie A maschile e femminile di voler prendere analoghi provvedimenti, a salvaguardia della salute comune.

Coronavirus ferma lo sport e c’è sempre più preoccupazione per Tokyo 2020

A tal riguardo infatti le ultime notizie dicono del rinvio dei Campionati nazionali di nuoto della Cina; evento che quest’anno aveva valore di Trials per l’Olimpiade di Tokyo.

L’evento era dunque in programma a Qingdao dal 28 marzo al 4 aprile e ora, se non ci saranno ulteriori slittamenti, è stato riprogrammato dal 10 al 16 maggio.

A proposito di Tokyo 2020, il presidente del Coni Giovanni Malagò precisa:

Al momento non c’è alcuna controindicazione. Sono in contatto tutti i giorni con il Comitato organizzatore e non ho ricevuto alcuna comunicazione di altro genere.

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *