Condividi su:
Conte e gli altri ministri hanno stabilito che le scuole saranno chiuse fino a metà Marzo per evitare il diffondersi del coronavirus
Durante il vertice a Palazzo Chigi il Governo ha stabilito le scuole saranno chiuse fino al 15 Marzo per evitare ulteriori contagi. Le lezioni scolastiche erano già state sospese fino a domenica le lezioni in Liguria, Lombardia, Piemonte, Marche ed Emilia-Romagna.
L’ufficialità arriverà nelle prossime ore
Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ha riferito, tuttavia, che «Nessuna decisione sulla chiusura delle scuole è stata presa. Abbiamo chiesto un approfondimento al comitato tecnico-scientifico. La decisione arriverà nelle prossime ore».
Per la decisione di chiudere scuole e università il Governo si è affidato al parere della commissione scientifica che già ieri aveva consigliato la chiusura per un mese degli eventi sportivi in tutto il Paese. E a quello del ministero della Salute di Roberto Speranza, che non aveva fatto mistero di essere favorevole alla chiusura.
Gli effetti del virus di Wuhan sul mondo politico e sociale sono anche altri
L’ipotesi chiusura causa coronavirus ha avuto immediate reazioni politiche, a cominciare dal leader della Lega.
“È urgente – ha commentato Matteo Salvini – stanziare aiuti economici per i genitori che lavorano e che con le scuole chiuse hanno problemi con i figli a casa“.
Esulta il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “Confermata la nostra linea“.
Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli è in auto-isolamento. Il viaggio in Mozambico del presidente della repubblica, Sergio Mattarella, previsto dal 10 al 12 Marzo, è momentaneamente rimandato ed è a rischio la cerimonia dell’8 Marzo.
Fonte Immagine: InfoOggi