Criptovalute: diminuite del 20% in due giorni

Criptovalute: diminuite del 20% in due giorni

 

Condividi su:

Da mesi le criptovalute hanno registrato valori sempre in rialzo, facendo segnare anche dei record per Bitcoin ed Ethereum. Tuttavia, negli ultimi due giorni, c’è stato un vero e proprio calo di tutte le criptovalute. Come mostrato nella foto sotto, fino ad una settimana fa, c’era addirittura un’impennata verso l’alto sul valore effettivo delle monete virtuali.

Mentre uno sguardo rapido al grafico riportato sotto mostra le percentuali. Il Bitcoin è sceso del 16,5% negli ultimi giorni e l’Ethereum è sceso del 23,5%.

Il mercato delle criptovalute nel suo complesso ha perso il 20% in soli due giorni, un equivalente a 142 miliardi di dollari, contro i 180 miliardi registrati sabato. Questo ribassi, potrebbe avere ripercussioni abbastanza gravi al punto da rendere molto difficile la risalita al vertice della settimana scorsa.

Tuttavia è importante notare che con l’attuale crisi, il Bitcoin è al doppio del prezzo rispetto a quattro mesi fa. Questo, però, ci fa capire che investire nelle criptovalute non è per i deboli di cuore.

Immaginate, vedere sempre salire il proprio finanziamento, al punto da essere più del doppio ed improvvisamente scendere in picchiata. Anche se parliamo del doppio di 4 mesi fa, è comunque un “attacco al cuore”, anzi al portafoglio.

Perché tale calo delle criptovalute?

Le motivazioni di tale discesa possono essere molteplici.

Questa mattina la Cina ha bandito le ICO, dicendo che hanno “interrompevano gravemente l’ordine economico e finanziario”. Ogni volta che un governo sanziona bitcoin o altre criptovalute il mercato prende sempre un colpo, soprattutto subito dopo che la SEC ha inviato un avvertimento legale contro ICO.

E poiché il governo cinese ha ordinato a tutte le ICO di restituire i fondi agli investitori, probabilmente c’è qualche incertezza su ciò che accadrà al prezzo delle valute principali come Bitcoin e Ethereum. Ad esempio, NEO (che prima si chiamava AntShares), una ICO cinese, è scesa del 50% negli ultimi giorni.

Un’altra possibilità è causata dal mercato troppo attivo. Questo crash è iniziato proprio nel periodo in cui Bitcoin ha raggiunto un livello record sotto i 5.000 dollari. In altre parole, questo può essere una naturale perdita (come avviene per la borsa).

Vedremo nei prossimi giorni se si parla davvero di una perdita momentanea o se è qualcosa di molto più profondo.

Fonte

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.