Cupcakes: buoni e 'mostruosi' per Halloween

Cupcakes: buoni e ‘mostruosi’ per Halloween

Condividi su:

 
Non manca molto per la festa di Halloween, pensiamoci per tempo. Cosa preparare per i bambini? Loro saranno felicissimi di travestirsi da piccoli mostri, vampiri e streghette, andare di casa in casa a chiedere “dolcetto o scherzetto”, e fare incetta di golosità almeno per una sera. Perchè non far loro una bella sorpresa, preparando per l’occasione dei gustosissimi “cupcakes”, magari da decorare a tema? Vediamo di seguito la ricetta:
[adrotate banner=”6″]

Ingredienti per realizzare 12 cupcakes

  • 125 gr di burro a temperatura ambiente
  • 150 gr di farina
  • 125 gr di zucchero
  • 50 gr di cacao amaro
  • 2 uova
  • 30 gr di zucca candita tagliata a cubetti
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • un pizzico di sale
  • 1/2 bicchiere d’acqua
  • 12 pirottini di carta da forno

Preparazione

Fate ammorbidire il burro e lavoratelo a crema insieme allo zucchero. Una volta raggiunta una consistenza spumosa aggiungete le uova, avendo cura di incorporarle una alla volta al composto. A questo punite unite prima la farina, poi il cacao, quindi il bicarbonato, il lievito e un pizzico di sale, sempre mescolando e alternando gli ingredienti con un pò d’acqua a temperatura ambiente. Riempite per 3/4 i pirottini, decorandoli con qualche cubetto di zucca candita (si trova nei supermercati ben forniti, ma potete sostituirla con arancia candita se non la trovate). Infornate i cupcakes a 170 gradi e calcolate 10 – 15 minuti di cottura, ma controllate sempre con il classico metodo dello stuzzicadenti. A fine cottura estraete le tortine, lasciatele raffreddare su una gratella e decoratele a piacere.

I cupcackes ‘mostruosi’ per Halloween: esempi divertenti per le decorazioni

I dolci hanno il ruolo da protagonisti per Halloween. Potete quindi creare dei cupcakes “mostruosi” che faranno la gioia dei vostri bambini: una ragnatela di cioccolato fuso in superficie, ad esempio, un teschio disegnato con la glassa, occhi fatti con gli zuccherini colorati, cappelli da strega disegnati con i coloranti alimentari e così via. In poche parole, sbizzarrite la fantasia!
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.