Dormire poco causa osteoporosi e problemi alle ossa. Questo è quanto emerso da uno studio. Dunque, dormire cinque o anche meno ore durante la notte può causare alcuni problemi alle ossa. Tutto è associato alla bassa densità minerale ossea che causa, di conseguenza, maggiori probabilità di riscontrare alcuni danni importanti.
Ovviamente, sull’argomento è intervenuto uno dei principali interessati. Colui il quale è stato l’autore principale dello studio: Heather Ochs-Balcom. Egli, nonché professore di epidemiologia e salute ambientale presso l’Università della Buffalo School of Public Health e professioni sanitarie, avrebbe rilasciato alcune parole. Ecco quanto dichiarato:
“Il nostro studio suggerisce che il sonno può avere un impatto negativo sulla salute delle ossa. Aggiungendo alla lista degli impatti negativi sulla salute del sonno scarso. Spero che possa anche servire da promemoria per lottare per le sette o più ore di sonno raccomandate a notte per la nostra salute fisica e mentale”.
Dunque, lo studio è stato pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research. Tutto si è concentrato su 11.084 donne statunitensi in postmenopausa che facevano parte dell’iniziativa per la salute delle donne. Le donne che hanno partecipato al test, hanno riferito di aver dormito circa cinque ore, o meno, durante la notte. Queste avevano una densità minerale ossea molto più bassa in quattro punti in particolare. Alcune hanno riscontrato problemi all’intero corpo, altre all’ anca, al collo e alla colonna vertebrale.
Dormire poco causa osteoporosi poiché durante il sonno si formano nuovi tessuti ossei
I risultati, ovviamente, sono stati paragonati prendendo in considerazione le donne che dormivano circa sette ore a notte. Dunque è scaturito che la differenza dello stato di salute ossea è equivalente a un anno di invecchiamento. Secondo quanto affermato dai ricercatori, il tutto accade perché ll corpo subisce una serie di processi sani durante il sonno. Tra questi è incluso il rimodellamento osseo, durante il quale viene rimosso il vecchio tessuto e si formano nuovi tessuti ossei.
Insomma, dormire è importante per la salute. Soprattutto per quella delle donne. Ochs-Balcom afferma che “se si dorme meno, il rimodellamento osseo non sta avvenendo correttamente”. C’è da precisare che il cattivo sonno è causato da alcuni fattori. Tra questi obesità, diabete, ipertensione e malattie cardiovascolari. Dunque è necessario mangiare sano e svolgere attività fisica.
Fonte foto copertina: pixabay
Leggi anche Sigaretta elettronica dannosissima per il cuore