Piace l’alcol, che si tratti di vino, birra o superalcolici? Attenzione alla propria fertilità, donna o uomo che si sia. Maschi e femmine, infatti, subiscono pesanti effetti sulla salute riproduttiva a causa del consumo di bevande a base di alcol. La donna è particolarmente esposta, perché negli ultimi anni le ragazze bevono sempre di più […]
Tag: salute della donna
Mal di testa malattia sociale, c’è la legge
Mal di testa malattia sociale, c’è la legge. Un problema che colpisce molti italiani al punto da essere spesso invalidante nella vita quotidiana Il mal di testa malattia sociale, è arrivata la legge che riconosce la cefalea primaria cronica come patologia che in Italia riguardano 8 milioni di persone, in prevalenza donne. Un problema per […]
Dormire poco causa osteoporosi e problemi alle ossa
Dormire poco causa osteoporosi e problemi alle ossa. Questo è quanto emerso da uno studio. Dunque, dormire cinque o anche meno ore durante la notte può causare alcuni problemi alle ossa. Tutto è associato alla bassa densità minerale ossea che causa, di conseguenza, maggiori probabilità di riscontrare alcuni danni importanti. Ovviamente, sull’argomento è intervenuto uno […]
Tumori al seno: studio sul metabolismo cellulare
Tumori al seno: studio sul metabolismo cellulare. Un team europeo guidato dall’Università di Firenze ha indagato le molecole e i meccanismi metabolici coinvolti nella resistenza ai farmaci Il cambiamento del metabolismo cellulare dunque alla base della resistenza alla terapia nei casi di tumori al seno. L’incremento di due molecole quindi è alla base dei meccanismi […]
Alimentazione al femminile, consigli utili per tutte le donne
MILANO – Alimentazione al femminile, un argomento molto importante. In tutte le sue fasce d’età, infatti, la donna dovrebbe seguire un corretto stile di vita che includa il controllo del peso, l’attività fisica e un regime alimentare vario ed equilibrato.
Per la precisione, è importante:
- valutare che il proprio peso sia corretto usando l’indice di massa corporea (IMC o BMI);
- praticare almeno due volte a settimana un’attività motoria programmata
- seguire le abitudini di muoversi a piedi o di utilizzare le scale
Lo dice la dottoressa Michela Barichella, Responsabile della Nutrizione Clinica dell’ASST Gaetano Pini-CTO. Ecco che cosa è emerso sull’alimentazione dagli incontri dell’Onda (H)Open Week dedicati alla salute della donna. Leggi di più a proposito di Alimentazione al femminile, consigli utili per tutte le donne…
Il Tumore ovarico, Giornata Mondiale l’8 maggio
Il tumore ovarico è una realtà con cui molte donne italiane e non, devono confrontarsi. Si tratta di una malattia tumorale femminile poco conosciuta, che vede in Italia, solo nello scorso anno 5.200 nuovi casi. L’8 maggio torna quindi la Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico, promossa da 140 associazioni di 50 paesi. L’obiettivo della Giornata […]
Acido folico: cos’è e quanto conta per l’organismo
Acido folico: cos’è e quanto conta per l’organismo. Alla scoperta del nostro benessere con il nutrizionista Claudio Patacca Benessere e alimentazione, un binomio che tutti cercano di raggiungere attraverso l’assunzione di sostanze come, per esempio l’acido folico. Ma di cosa si tratta? Quanto è importante per il nostro organismo? Ne abbiamo parlato con il nutrizionista […]
Parte la campagna MioDottore Solidale
Parte la campagna MioDottore Solidale, visite gratuite ginecologiche fino al 15 novembre organizzate dalla piattaforma MioDottore MioDottore Solidale per la Salute della Donna è la campagna posta in essere nel mese dedicato alla lotta al tumore al seno. MioDottore è la piattaforma leader in Italia e nel mondo specializzata nella prenotazione ondine di visite mediche […]