L’ernia del disco è un disturbo molto comune che colpisce collo e schiena. Vediamo semplici esercizi casalinghi per attenuare il dolore.
Ernia del disco, che cos’è
L’ernia del disco consiste nella fuoriuscita di un disco che separa le vertebre della schiena o del collo.
Non è un disturbo particolarmente grave ma è molto fastidioso in quanto può causare dolori acuti che influenzano le normali attività e la qualità della vita dei soggetti colpiti.
I principali disturbi provocati dall’ernia del disco sono:
- dolori alla schiena
- dolori al collo
- formicolio e intorpidimento di gambe e/o braccia.
Raramente si ricorre ad interventi chirurgici; solitamente il medico prescrive cicli periodici di fisioterapia e attività sportive leggere come lo yoga o il nuoto.
Sono, invece da evitare, tutte le attività molto intense o pesanti come la corsa, le arti marziali o il sollevamento pesi.
Esercizi casalinghi per l’ernia del disco
Oltre alla fisioterapia e ad una specifica e adeguata attività sportiva, esistono semplici esercizi casalinghi che possono alleviare i dolori dell’ernia del disco.
- Per il collo: ruotare la testa molto lentamente spingendo prima il mento verso il etto e poi indietro; poi verso la spalla sinistra e poi verso la spalla destra. Ripetere il tutto sempre molto lentamente.
- Fare stretching sulla sedia: seduti su una sedia allungare una gamba mettendo il piede a martello; raddrizzare la schiena e piegarsi verso la gamba distesa.
- Allungamento del femore: sdraiarsi su un tappetino, tenere una gamba distesa e sollevare l’altra; con l’aiuto di un elastico o di un asciugamano tirare verso di sé la gamba sollevata. Scambiare le gambe e ripetere l’esercizio più volte.
- Stretching della colonna vertebrale: distesi su un tappetino rannicchiare le ginocchia portandole al petto e, al tempo stesso, spingere la testa fino alle ginocchia.
- Ginocchia al petto: sdraiati mantenere una gamba distesa e flettere l’altra portandola al petto. Alternare e ripetere.
- Stretching del muscolo piriforme: incrociare una gamba sopra l’altra e appoggiare la caviglia sul ginocchio piegato; tirare delicatamente il ginocchio incrociato verso il petto. Alternare le gambe e ripetere.