Gli italiani mangiano la cioccolata fondente, preferendola a quella al latte. Nel giorno del World Chocolate Day previsto per il 7 Luglio arriva la conferma secondo anche i dati di vendita del settore dolciario. La cioccolata è la leccornia preferita dagli italiani e come in un antica disputa a prevalere è stata la cioccolata fondente. Il nostro paese dimostra cosi di preferire un gusto più amaro ed intenso anche nelle miscele di cacao usate per i dolci. I gusti del cacao fondente vengono preferiti anche dai maestri pasticcieri della Federazione Italiana di Pasticceria. La scelta ricade anche su dolci come il gelato a gusto fondente e le uova di pasqua.
Cioccolato fondente: i dati del mercato dolciario
La gustosa cioccolata fondente è il peccato goloso preferito dagli italiani. I dati che arrivano dall’Unione Italiana Food vedono un aumento delle vendite del mercato dolciario 2020-2021, del settore cacao-fondente, di oltre il 6 %. A tirare le cifre di mercato verso i valori positivi anche il settore dei cioccolatini, brand che ha registrato un aumento del 17%. Grande soddisfazioni arrivano anche dagli addetti e dai manager del comparto. La filiera dolciaria in Italia si dimostra ancora una volta appetibile anche per il mercato internazionale. La grande scuola dei maestri dolciari italiani vanta tanti chef maestry di lungo corso. La tradizione della cioccolata italiana vanta un passato secolare che si tramanda di generazione in generazione. La lavorazione del cacao, pianta proveniente dall’oltroceano, si è radicata in Italia tanto tempo fa. Gli italiani anche nelle feste tradizionali hanno sempre dimostrato di essere grandi consumatori. La conferma adesso è che siamo un popolo amante del fondente.