Il ministro dell’Economia Giovanni Tria illustra gli obiettivi del Governo per favorire la ripresa economica del paese.
Governo Conte e ripresa economica
Il ministro Tria si mostra fiducioso e ottimista durante il suo intervento all’assemblea dell’Abi.
La ripresa economica dell’Italia, seppur con ritmi lenti e non ancora soddisfacenti, tuttavia è in atto e ci sono ottime basi di crescita a suo avviso.
Ciò che, al momento, frena la tanto attesa ripresa economica nazionale è il rallentamento della produzione industriale che comporta, anche, un rallentamento delle esportazioni, elemento chiave dell’economia italiana.
Piano del governo per favorire la ripresa economica
Il Governo Conte ha tra le sue priorità quella di tornare a far crescere il paese.
La risposta del nuovo governo alla crisi sarà procedere con le riforme strutturali previste nel contratto.
L’Italia deve tornare ad avere gli strumenti endogeni adatti a saper far fronte a shock esogeni. Per questo è importante attivare strumenti interni di crescita.
A tal proposito il ministro Tria elenca i 3 obiettivi precipui finalizzati ad implementare la ripresa economica.
1) Riforma delle imposte: ridurre gradualmente il carico fiscale sui redditi di imprese e famiglie al fine di favorire il recupero del potere d’acquisto, gli investimenti, la domanda di beni e, di conseguenza, la produzione.
2) Inclusione sociale: riforma delle Agenzie per il Lavoro e implementazione delle politiche attive sul lavoro in modo da ridurre il numero di disoccupati e inoccupati e contrastare la povertà.
Più lavoratori stipendiati significa anche più persone che possono acquistare beni di vario tipo e, dunque, anche qui lo scopo sarà rilanciare la produzione made in Italy incrementando la domanda.