Hellas Verona campione d'Italia foto

Hellas Verona campione d’Italia 34 anni fa

Condividi su:

 

Hellas Verona campione d’Italia 34 anni fa.

Fu un’annata storica per tutti i tifosi gialloblu. Unica.

Con una squadra che ancora oggi in città è ricordata con molto affetto da tutti.

Vogliamo pertanto elencare in primis la rosa dei giocatori che riuscì a compiere l’impresa (in rigoroso ordine alfabetico, per cognome e nome).

Hellas Verona campione d’Italia – La rosa dei giocatori

  • Briegel Hans Peter;
  • Bruni Luciano;
  • Di Gennaro Antonio;
  • Donà Dario;
  • Elkjaer Preben Larsen;
  • Fanna Pietro;
  • Ferroni Mauro;
  • Fontolan Silvano;
  • Galderisi Giuseppe;
  • Garella Claudio;
  • Marangon Fabio;
  • Marangon Luciano;
  • Sacchetti Gigi;
  • Spuri Sergio;
  • Tricella Roberto;
  • Turchetta Franco;
  • Volpati Domenico.

E poi c’era lui…

Il mago di questo storico scudetto che sedeva in panchina dando indicazioni ai suoi…Osvaldo Bagnoli, che oggi è presidente onorario della squadra.

Con lui alla guida la squadra arrivò anche alla finale della Coppa Italia per ben due volte.

I gialloblu nella stagione 1984-1985 si piazzarono primi in classifica con ben 43 punti davanti al Torino distaccato di quattro grandezze.

Fu un campionato storico: un armata quasi invincibile (perse solo due partite) il cui punto di forza era l’organizzazione tattica e una difesa quasi impenetrabile.

Ricordiamo infatti che quell’anno l’Hellas Verona subì solo 19 gol e in porta c’era titolare Claudio Garella, che in seguito avrebbe giocato anche con Napoli, Udinese e Avellino.

Fra i giocatori più importanti del campionato vi erano anche star del calcio mondiale quali Maradona, Platini, Falcao, Zico, e Boniek.

Tutti entrati di diritto nella storia del calcio per quanto fatto in carriera.

Hellas Verona oggi

Oggi l’Hellas Verona è in Serie BKT, sognando la promozione.

E’ di ieri infatti la notizia che è stata ammessa nei play-off promozione.

Anche questa è stata una piccola impresa, perché tante erano le concorrenti.

Insieme a l’Hellas Verona ci saranno infatti Palermo, Benevento, Pescara, Spezia e Cittadella.

Tutte squadre molto forti che hanno disputato 36 partite agguerrite conquistando rispettivamente da 60 a 51 punti.

Quel che è certo è che la promozione è un obiettivo alla portata Hellas Verona

Forse ti può interessare anche:

Hellas Verona: i primi allenamenti della nuova stagione

Fabio Grosso esonerato, Aglietti al suo posto

L’immagine nell’articolo è tratta dalla pagina Facebook della squadra.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Marco Vittoria