Honda stop al diesel. Si va verso l’elettrico

Condividi su:

 

Honda stop al diesel. Honda fa una scelta importante, va verso il taglio della motorizzazione diesel, a favore della sempre maggiore diffusione di quella elettrica o ibrida. Una scelta che pare definitiva per l’Europa, dove la Casa automobilistica vorrebbe eliminare tutti i motori a gasolio. Lo scorso mese di febbraio Honda, nonostante le proteste, aveva deciso di chiudere lo stabilimento di Swidon. Da questo, erano derivati una serie di licenziamenti, tanto che ben 3500 posti di lavoro sono andati persi. Secondo le previsioni dello stesso brand, Honda entro e non oltre il 2025 venderà quasi esclusivamente auto ibride o elettriche nel vecchio continente.

Le motorizzazioni

L’obiettivo è molto ambizioso, tanto che la casa automobilistica, ha già iniziato a muoversi verso questa direzione. Ha quindi proposto sul mercato dell’automobile modelli come la Honda-e, che è stata appena presentata al Salone tedesco di Francoforte. Tra le altre cose pare abbia riscosso un buon successo tra il pubblico presente. Anche la conosciutissima Honda Jazz, il prossimo anno farà il suo debutto nella sua nuova veste, ed avrà solo esclusivamente la versione ibrida. Entro il 2025 quindi la Casa vuole davvero rendere elettrica l’intera gamma. La casa automobilistica punta, non solo all’eliminazione totale dei motori diesel dal mercato europeo, ma anche a ridurre drasticamente il numero di varianti sul tema.

Honda stop al diesel. Scelta coraggiosa

Una scelta coraggiosa della casa automobilistica, che tenterà di risparmiare su determinate spese, per poi concentrarsi verso quelle che sono le motorizzazioni considerate ormai quelle del futuro. L’elettrico e l’ibrido è quindi pronto a prendere piede in maniera importante. Per farlo chiaramente ci vorranno incentivi e regolarizzazione dei prezzi delle autovetture. Al momento infatti spesso i costi sono proibitivi, e la diffusione dei distributori di colonnine di elettricità è ancora troppo poco soddisfacente. Insomma il debutto al Salone di Francoforte pare essere la nuova strada da seguire.

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24