Il calendario della Serie B, presentata la nuova stagione. La stagione al via nel fine settimana 25-26 settembre, ultima giornata in programma il 7 maggio poi via a play-off e play-out.
Piazza del Duomo a Pisa è dunque stata la sede del sorteggio del calendario della Serie B 2020/21, una stagione che si spera possa iniziare e concludersi normalmente.
Tra i match della prima giornata spiccano Monza-Spal e Frosinone-Empoli, oltre al derby tra Venezia e Vicenza.
Si parte quindi venerdì 25, e si chiuderà venerdì 7 maggio 2021 per permettere la disputa dei play-off e play-out primo del ritiro delle nazionali. Si gioca anche a Pasquetta lunedì 5 aprile.
Confermato inoltre il format natalizio: in campo il 27, il 30 dicembre e il 3 gennaio poi si ritornerà in campo il 16. Otto gli infrasettimanali:
- 20 ottobre;
- 15, 22 e 30 dicembre;
- 9 febbraio;
- 2 e 16 marzo;
- 20 aprile.
Un format che, purtroppo, prenderà avvio senza il pubblico sugli spalti, ed è questo il dispiacere più grande di mister Corini, allenatore del Lecce:
Il dispiacere di esordire in questo campionato in un Via del Mare privo dei tifosi è tanto. Cercheremo di regalare loro una gioia, sarà importante iniziare con il piede giusto contro il Pordenone.
Tre trasferte nelle prime cinque giornate? E’ un dato oggettivo, ma la mentalità sulla quale sto già lavorando.
Comunque sarà un campionato molto equilibrato e avvincente, insomma una serie B di altissimo livello.
Tutto pronto dunque con diverse curiosità legate alla stagione cadetta
La nuova stagione non dimentica il tecnico Gigi Simoni, l’allenatore infatti nella sua carriera ha ottenuto 11 promozioni in massima divisione, di cui 4 da calciatore e 7 da allenatore.
Cinque di queste promozioni le ha centrate con formazioni che saranno ai nastri di partenza nella Serie BKT 2020/2021:
- Brescia nel 1969 e nel 1980 (una da giocatore, una da tecnico),
- Pisa nel 1985 e nel 1987 (sempre da allenatore),
- Cremonese nel 1993 (da mister).
Per il Brescia ripescato questa può essere la stagione dei record, con l’Atalanta infatti è la squadra che più volte hanno centrato la promozione in Serie A: 12. A quota 11 promozioni segue il Bari.
Un’altra curiosità molto particolare, è quella che vuole il binomio perfetto tra il miglior attacco e il primo posto.
Negli ultimi 5 campionati infatti la formazione che ha vantato l’attacco-record del campionato al termine della regular season è sistematicamente arrivata al primo posto in classifica:
- Cagliari (78 reti),
- Spal (66 gol),
- Empoli (88 marcature),
- Brescia (69 reti),
- Benevento (67 gol).