il milan pensa al futuro

Il Milan pensa al futuro: cosa bolle in pentola?

 

Il Milan pensa al futuro: cosa bolle in pentola? Sessione di calciomercato finita da qualche settimana, ma c’è chi pensa all’anno prossimo

L’arrivo di Piatek è stato il vero colpo del calciomercato invernale ma il Milan pensa al futuro e non si ferma.

Bravi a uscire da una situazioen delicata come quella di Higuain (ora al Chelsea ), i rossoneri stanno consolidando anche la classifica in campionato e possono con più serenità guardare avanti.

Da calciomercatoweb.com si parla di Allan Saint Maximin del Nizza: i tentativi di questa sessione, portano il duo Maldini-Leonardo ad avere una posizione di privilegio nel tentativo di portarsi a casa l’ala francese in vista dell’estate.

Il sito in questo senso riporta che “Anche gli indizi social palesati dal diretto interessato, a questo proposito, lasciano intendere che la strada per il suo approdo a Milanello nella prossima stagione sia vicina a poter essere considerata spianata”.

Il Milan pensa al futuro che si chiama Hector Herrera. Il 28enne dovrebbe arrivare a costo zero

Il messicano infatti ha il contratto in scadenza con il Porto e la dirigenza sta seriamente pensando di portarlo nel calcio italiano.

Nelle ultime ore inoltre, secondo quanto riportato da pianetamilan.it, c’è un altro nome che viene accostato al Milan; si tratta dell’esterno Yacine Brahimi (in scadenza con il Porto)

Insomma, il Milan guarda la squadra portoghese i cui talenti, a giugno, sarebbero liberi di partire.

Il Milan pensa al futuro con un occhio al Fair Play finanziario dopo la sentenza Uefa

Il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna ha infatti deciso che il club rossonero doverà aggiungere la parità di bliancio entro il 30 giugno 2021.

Inoltre Al Milan saranno trattenuti poi dodici milioni di euro dai profitti dell’Europa League in corso.

Un’altra misura prevede che, in caso di qualificazione a una competizione europea 2019/2020 e 2020/2021, i rossoneri odvranno registrare alla lista Uefa più di 21 giocatori.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *