inghilterra e il calcio femminile

Inghilterra e il calcio femminile di Phil Neville

 

Inghilterra e il calcio femminile di Phil Neville. L’allenatore della Nazionale femminile interviene sulla questione stadi aperti

Che il calcio delle donne sia in ascesa, che in Italia il movimento stia avendo buoni riscontri è un dato di fatto ma Inghilterra e calcio femminile non dovrebbero avere problemi.

Invece, un grande ex della Nazionale come Phile Neville ora alla guida della Nazionale femminile inglese “rimprova” i grandi club.

“I grandi club inglesi aprano i loro stadi al calcio femminile” questo ha detto Neville, stando a quanto riportato da The Guardian.

Quello del pubblico alle partite in Inghilterra, è una presenza importante almeno a livello di squadre locali

Sport business management, riporta infatti i dati di uno studio della Women’s Super League (FAWSL) che evidenzia i buoni risultati del Manchester City Women.

Le partite delle ragazze hanno dunque una media di 2mila spettatori, così come per il Chelsea la media è di 1.500 spettatori.

Lo stesso Neville inoltre sottolinea i 2.800 tifosi a Kingsmeadow (Chelsea-West Ham), 1.500 a Solihull (Birmingham-Arsenal).

A questo va aggiunto che gare di prestigio come la Champions, attraggono fino a 40mila persone.

Prosegue Neville:

Vedo partite in Spagna dove probabilmente ci sono da 100 a 150 persone che guardano.

Quindi penso che come base abbiamo probabilmente un po’ più di sostenibilità.

Quello che vorrei dire è che alcune delle grandi squadre in Inghilterra devono aprire i loro grandi stadi e surclassare il resto d’Europa.

Penso che il nostro calcio si trovi in una posizione migliore rispetto a Spagna e Italia.

In realtà Spagna e Italia, ultimamente, hanno fatto numeri record di spettatori anche superiori al rapporto tra l’Inghilterra e il calcio femminile

Ad esempio tempo fa in Spagna, la partita delicata per il vertice della classifica tra tra Atletico Madrid e Barcellona, ha portato 61mila spettatori.

Cifre che hanno cancellato un primato che durava del 1920: Kerr’s Ladies-Helens’ Ladies toccò quota 53mila tifosi allo stadio.

Anche in Italia è finalmente arrivata la “prima volta”: Juventus-Fiorentina 40mila spettatori allo Stadium.

Una vera prima volta per tutto il movimento calcio femminile perchè anche per la Juventus Women’s era la prima partita nel tempio della Juventus maschile.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *