inquinamento spaziale geco

Inquinamento Spaziale: Robot Astro-Geco per ripulire detriti e vetri, ispirato al Geco.

Condividi su:

 

La Terra ha un problema di spazzatura spaziale. Più di mezzo milione pezzi di detriti galleggiano in orbita intorno al nostro pianeta, ognuno dei quali potrebbe collidere con un satellite o una nave spaziale e causare danni molto gravi, un vero e proprio inquinamento come sulla terra.

Purtroppo non abbiamo un modo affidabile per catturare la spazzatura e spostarla in un’orbita più lontana dove non causerebbero danni. Ora, i ricercatori di Stanford e NASA hanno sviluppato un dispositivo robotico per fare proprio questo, ispirato ai piedi appiccicosi del geco.

Quiz : c’è un pezzo di vetro che galleggia nello spazio, e lo vuoi catturare in modo che non si spenda molto in nessuna attrezzatura costosa. Cosa usi? Inviare di un astronauta per catturarlo non ha molto senso, dal momento che i detriti si muovono senza regola, rapidamente e comunque, gli arti umani non sono così lunghi da poterli catturare. Potresti usare un braccio robotico, ma le pinze del robot sono molto impacciate e probabilmente potrebbero scivolare e perdere la presa. È vetro, quindi non puoi usare i magneti.

Colla, nastro e altri adesivi non funzionano nel freddo proibitivo dello spazio. Né le tazze di aspirazione, che non funzionano in vuoto. Vedi il problema Inquinamento e’ esattamente qui.

Questo è ciò che ha portato i ricercatori verso il nostro animaletto Geco. Gli gechi possono scalare superfici verticali e anche viaggiare a testa in giù, grazie alle centinaia di peli di dimensioni piccolissime che ricoprono ciascuno dei piedi. I peli sono così piccoli che interagiscono in realtà con gli atomi su una superficie, creando le attrazioni molecolari conosciute come forze van der Waals. Sono proprio quelle forze lavorano nello spazio senza difficolta’ .

Inquinamento Spaziale : Geco Robot inviato nello Spazio per fare lo spazzino.

In uno studio pubblicato in Science Robotics, i ricercatori mostrano esattamente come funziona il loro dispositivo robotico. La pinza utilizza pastiglie foderate con peli di gomma siliconica di soli 20 micron di diametro, che è una misura più spessa di quelli sui piedi di un geco ma comunque un quinto del diametro di un capello umano. Quando la pinza si avvicina ad un oggetto che vuole bloccare, i motori all’interno tendono a tirare verso il basso le punte nella direzione richiesta per aggrapparsi alla superficie. Quando la pinza ha bisogno di lasciar andare, i motori allentano i tendini e spostano le pastiglie nella direzione opposta – allo stesso modo con cui un geco allenta la presa.

Il dispositivo è già stato testato in condizioni simili a quelle dello spazio esterno: i peli stessi hanno dimostrato di aver lavorato in microgravità a bordo dell’ISS nel 2016 e il robot stesso lavorava brillantemente a bordo di un volo di simulazione a gravità zero. Ora i ricercatori devono solo dimostrare che il loro dispositivo funziona nelle temperature rigide dello spazio. Oppure ce bisogno di fare piccoli spazi per un esercito di astro-geco.

Via

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24