Insalata di pasta

Insalata di pasta mediterranea: a tavola con i sapori freschi del sud

 

Condividi su:

Insalata di pasta mediterranea accompagnata da un buon bicchiere di vino. E  questo  il rito che inaugura la bella stagione degli italiani. I sapori del sud di questo piatto sono un esplosione di fantasia e tradizione. Una pietanza bella da vedersi e fresca al gusto. L’insalata, piatto ricco e nutriente, viene servito freddo, condito con olio,tonno, mozzarella , pomodorini e basilico, in un connubio di sapori meridionali e leggerezza. Il piatto può essere servito a pranzo come primo oppure anche mangiato in spiaggia per un pausa piacevole. Le caratteristiche delle piatti freddi è che sono veloci da preparare, facili e molto colorati.  Una vera prelibatezza per le papille gustative!

Insalata di pasta mediterranea: ingredienti e preparazione

Per preparare la pasta mediterranea fredda per 4 persone avremmo bisogno di : 320 gr di farfalle, 20 foglie di basilico, 200 gr di tonno sott’olio, 1 pizzico di sale, Olio extra-vergine, 250 gr di pomodorini, 40 g di olive nere, 200 gr di mozzarella e 1 pizzico di pepe.  Per prima cosa dobbiamo lavare e tagliare i pomodorini, denocciolare le olive e tagliarle a rondelle e tagliare la mozzarella a cubetti. Nel frattempo far bollire in una pentola le farfalle e in una ciotola preparare il tonno schiacciandolo in filacetti. Aggiungere nella ciotola i pomodorini e il basilico cosi da preparare un sugo per il condimento. Una volta arrivate a cottura, scolare le farfalle e metterle nella ciotola , insieme alle olive nere. Solo dopo 5 minuti mettere anche la mozzarella tagliata  cubetti e amalgamare il piatto. Lasciare riposare e servire dopo 15 minuti. La nostra pasta fredda può essere conservata in frigo anche per 2 o 3 giorni. Se si vuole consumarla il giorno seguente basta non aggiungere pomodorini nella fase di  preparazione, ma aggiungerle solo al momento del condimento.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Sergio Cimmino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *