Condividi su:
Facebook prova un altro tentativo nell’emulare il successo di Clubhouse nella divulgazione delle chat audio. E questa volta, la società si affida al suo più grande successo sui social media – Instagram – per raggiungere questo obiettivo. La società sta apportando alcune modifiche a Instagram Live. Ora, infatti, consente agli utenti di disattivare il microfono o interrompere il feed della videocamera, trasformando essenzialmente la trasmissione video in diretta in una chat audio di gruppo.
“Ci auguriamo che queste funzionalità offrano ancora più modi in cui le persone possono connettersi tra loro e le loro comunità su Instagram Live“, ha osservato il dirigente di Facebook Alexandru Voica nel suo tweet. Nel caso non fossi a conoscenza, Instagram Live consente di andare in diretta sulla piattaforma, permettendoti di trasmettere in tempo reale mentre le persone lo guardano e rispondono. Il nuovo trucco di Instagram Live arriva due mesi dopo che l’app ha ottenuto una funzione chiamata Live Rooms. Quest’ultima che consente a un massimo di quattro persone di andare in diretta contemporaneamente.
Instagram Live: perché le nuove funzioni dovrebbero avere successo?
La possibilità di interrompere l’audio o il video durante una sessione di Instagram Live non solo consente ai partecipanti di mantenere la loro privacy, ma aiuta anche a risparmiare un po’ di larghezza di banda di rete. Se hai utilizzato piattaforme di videoconferenza come Google Meet o Zoom per le tue riunioni su una rete congestionata, sai di cosa sto parlando. In questo caso, tuttavia, sembra che Instagram voglia anche competere con Clubhouse sfruttando la sua vasta base di utenti e popolarità.
Tuttavia, non è la prima volta che Facebook cerca di incassare la popolarità delle chat room audio dal vivo. Nella prima settimana di aprile, la divisione di prodotti sperimentali NPE di Facebook ha lanciato un’applicazione basata sul web chiamata Hotline. Essa fondeva essenzialmente le funzioni di Clubhouse e Live di Instagram. Un paio di settimane dopo, Facebook ha introdotto una nuova funzionalità chiamata Live Audio Rooms, completa di strumenti di monetizzazione come la possibilità di addebitare agli ascoltatori la partecipazione a una sessione audio di gruppo dal vivo tramite una quota o un abbonamento una tantum.
Via
Fonte immagine copertina: PocketNow