Italia Bosnia: continuare a vincere. Seconda gara stasera per gli Azzurri nell’ambito delle qualificazioni per Euro 2020
Dopo l’importante vittoria per 3-0 contro la Grecia, gli uomini di Mancini tornano in campo per Italia Bosnia allo Stadium di Torino.
Una gara che potrebbe essere già decisiva: gli azzurri infatti sono a punteggio pieno e con un’altra vittoria, farebbero il vuoto.
La sconfitta della Bosnia a favore della Finlandia infatti, rende questa gara per Pjanic e Co. importante per la classifica.
In merito Mancini afferma:
Credo anche io che la Bosnia sia una candidata forte per passare il turno, penso che in Finlandia sia stato un episodio.
Per questo serve la migliore Italia. Noi dobbiamo continuare a vincere per il ranking, non meritiamo di essere in quella posizione.
Potremmo vincere anche con un gioco tradizionale, ovvero aspettando gli avversari, ma voglio proporre qualcosa di nuovo. La strada però è ancora lunga.
La gara andrà dunque in onda questa sera alle 20,45 diretta su Rai Uno e il tecnico Mancini, alla vigilia, annuncia dei cambi:
Vediamo chi starà meglio Quello delle scelte è il tasto più dolente, sono tutti giocatori talmente bravi che non è così semplice decidere.
Una Nazionale che, dall’arrivo di Mancini ha fatto progressi importanti anche grazie al ritorno in Nazionale di Fabio Quagliarella (capocannoniere della Serie A 2018/19).
Italia tornata anche al gol: 19 reti fino ad oggi realizzati con ben 15 marcatori diversianche se mancano le realizzazioni degli attaccanti:
E’ una cosa anomala – osserva Mancini – ma mi aspetto che arrivino. Quello che conta per adesso è il gioco di squadra.
In Grecia Belotti non ha segnato, ma ha fatto l’assist per il primo gol e altri due assist da cui potevano scaturire altre due reti.
In merito ai cambiamenti annunciati da mister Mancini, queste potrebbero essere le probabili formazioni
Italia: Sirigu; Mancini, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Bernardeschi, Belotti, Insigne.
Bosnia: Sehic; Bicakcic, Sunjic, Zukanovic, Civic; Gojak, Pjanic, Saric; Visca, Dzeko, Vrancic.
Foto: Figc