Josè Mourinho torna in Italia, il colpo di mercato della Roma. Una notizia inattesa che ha colto di sorpresa tutti compresi i tifosi e l’ambiente romano
Infatti è con un tweet che la Roma annuncia che, dalla prossima stagione lo Special One Josè Mourinho torna in Italia
Una notizia che i tifosi hanno accolto con entusiasmo visto i suoi successi in panchina con l’Inter (autore del triplete nel 2010); un arrivo che dà vigore a tutto l’ambiente.
Ed è proprio dopo 11 anni dopo il triplete vinto con l’Inter che il tecnico portoghese decide di tornare in Italia. Dalla prossima e per tre stagioni dunque allenerà la Roma, club come lui in cerca di riscatto.
E’ lo stesso Mourinho poi a dirsi onorato della scelta:
Ringrazio la famiglia Friedkin per avermi scelto a guidare questo grande Club e per avermi reso parte della loro visione.
Dopo essermi confrontato con la proprietà e con Tiago Pinto ho capito immediatamente quanto sia alta l’ambizione di questa società.
Questa aspirazione e questa spinta sono le stesse che mi motivano da sempre e insieme vogliamo costruire un percorso vincente negli anni a venire.
L’incredibile passione dei tifosi della Roma mi ha convinto ad accettare l’incarico e non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione.
L’arrivo del portoghese in casa Roma, vede anche i saluti di ex interisti
Ad esempio Diego Milito, uno dei giocatori simbolo di quell’Inter allenata dal portoghese:
E’ positivo per il calcio italiano, mi sarebbe piaciuto rivederlo all’Inter, gli vogliamo molto bene. Speriamo che faccia bene ovunque, chiaramente meno quando giocherà contro Inter e Genoa.
Gli faccio un grandissimo in bocca al lupo, è un allenatore che fa fare il salto di qualità.
Anche un altro grande ex nerazzurro come Beppe Baresi saluta lo Special One: “Bentornato in Italia Special One”.
Effetto benefico del nuovo arrivo anche in borsa: balzo improvviso di As Roma a Piazza Affari dopo l’annuncio su instagram di Josè Mourinho, che sarà il nuovo allenatore del Club Giallorosso.
Il titolo, congelato al rialzo per un repentino scostamento di prezzo, segna un balzo del 22,35% a 0,322 euro.