La costa occidentale degli Usa è devastata dagli incendi foto

La costa occidentale degli Usa è devastata dagli incendi

 

Condividi su:

La costa occidentale degli Usa è devastata dagli incendi che vi imperversano da oltre una settimana.

I primi dati e notizie segnalano che ci sono state trentuno vittime: un bilancio estremamente grave.

Lo stato dell’Oregon ha addirittura proclamato il disastro mortale di massa. Anche la California e Washinton sono stati gravemente colpiti. Fra i disastri più gravi c’è il problema delle esalazioni e dei fumi che rendono l’aria irrespirabile e sono causa di gravi problemi respiratori agli abitanti delle zone colpite.

Infatti le stazioni di rilevazione della qualità dell’aria in Oregon la città di Portland hanno fatto registrare la peggiore qualità d’aria al mondo, dopo San Francisco e Seattle. Centocinquanta campeggiatori in California sono prigionieri nella foresta nazionale Sierra. Le Autorità hanno emesso l’ordine di evacuazione per cinquantamila abitanti e centinaia di turisti. Sono in piena attività elicotteri, aerei e mezzi dell’esercito: la situazione desta molta preoccupazione.

La costa occidentale degli Usa è devastata dagli incendi – le cause e il disastro ecologico

Le cause degli incendi sono ancora da accertare. Parlare di disastro ecologico è d’obbligo.

Ardono intere distese di boschi, di belle pinete, di abetaie: distrutto tutto l’ecosistema. Incendi del genere per la loro estensione e gravità non esistono a memoria d’uomo.

Tutti i mezzi di lotta contro gli incendi sono stati adottati, ma parlare oggi che gli incendi sono stati domati è ancora presto. I boschi, le foreste, le aree a verde sono infatti patrimonio dell’umanità ad alto impatto sociale sia economico che ambientale. La loro perdita significa la distruzione di valori non solo economici, ma anche affettivi.

Guardare un’area dopo la devastazione di un incendio è quanto di più spettrale esistente. Il paesaggio risulta infatti letteralmente stravolto. Si verificano inoltre disastri idrogeologici e prima che il terreno riacquisti la propria predisposizione alla flora ed alla fauna occorrono molti anni.

La valutazione dei danni causati dagli incendi

La valutazione dei danni causati dagli incendi comprende:

  • costo di tutte le operazioni di spegnimento;
  • stima dei beni immobili danneggiati;
  • stima dei danni ambientali;
  • costo delle opere e lavori di intervento dopo l’incendio.

La lotta agli incendi

La lotta agli incendi, specie nelle zone boschive, è ampiamente applicata da quasi tutti gli stati del mondo, ma spesso le cause che scatenano incendi sono anche accidentali (per esempio i fulmini) o anche dovuti ad autocombustione e a temperature elevate.

Gli aerei e gli elicotteri antincendio della flotta aerea degli  Stati della California, Oregon e Washinton sono   schierati sul territorio nel numero massimo possibile, coadiuvati anche da volontari ed esercito.

Le autorità degli Stati sono impegnate in una lotta impari anche nell’individuare e valutare i luoghi più colpiti, a valutare l’estensione geografica degli incendi e a calcolarne l’intensità e l’entità dei danni.

Hanno messo in azione tutti i più moderni mezzi di rilevazione (compresi i satelliti) e applicato anche le tecnologie informatiche per permettere la rapidità degli interventi.

Forse ti può interessare anche:

Foto tratta da Pixabay

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Marco Vittoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *