La Formula E a Roma

La Formula E a Roma nel 2021, il calendario

 

Condividi su:

La Formula E a Roma nel 2021, il calendario provvisorio. E’ fissato per il 10 aprile del prossimo anno la tappe delle monoposto elettriche

Dalla FIA dunque arriva il calendario provvisorio che vedrà la Formula E a Roma; intanto la sindaca di Roma Virginia Raggi su Facebook dichiara:

Un evento sportivo unico che si contraddistingue per sostenibilità e innovazione tecnologica; Roma si conferma ancora una volta meta imprescindibile per i grandi eventi.

Quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria abbiamo dovuto rinunciare a alla manifestazione, ma siamo pronti a ripartire più forti di prima.

Ricordo che fino al 2025 Roma sarà simbolo dell’E-Prix ABB Formula E.

Il Rome E-Prix inoltre si disputerà su un tracciato con una configurazione inedita; comunque tutti i dettagli saranno svelati nei prossimi mesi.

Tappa nella Capitale a primavera, ma il campionato partirà a gennaio

Prima tappa dunque a Santiago del Cile il 16 gennaio 2021, poi Città del Messico, sul circuito dell’Autodromo Hermanos Rodriguez, Rihad, per una doppia gara in Arabia Saudita, e Sanya, in Cina; prima di spostarsi in Europa per le gare di Roma e Parigi.

Sarà poi la volta di Monaco, dove Formula E tornerà l’8 maggio, la serie lascerà temporaneamente l’Europa per volare verso Seoul e in Corea del Sud.

Successivamente il rientro e in Europa per la tappa tedesca di Berlino, che diventerà la prima città di sempre ad aver ospitato un E-Prix in tutte e sette le stagioni.

Renato Bisignani, General Manager Formula E, a sua volta aggiunge:

È grande l’entusiasmo di tornare a Roma nel 2021, soprattutto dopo la pausa forzata a cui siamo stati costretti quest’anno.

Grazie a un nuovo circuito e alle numerose novità che andremo a svelare nei prossimi mesi, vogliamo rendere l’evento del 10 aprile ancora più entusiasmante e coinvolgente garantendo ai tifosi uno spettacolo unico.

 

Articoli simili: Monopattini elettrici come le biciclette

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.