Lamborghini stampa 3D

Lamborghini stampa 3D elementi dell’auto Sián FKP 37

 

Lamborghini stampa in 3D elementi dell’auto Sián FKP 37. La novità è stata annunciata da Carbon, comunicando l’espansione della sua partnership con Lamborghini. A quanto pare, l’azienda produrrà alcune parti – precisamente le prese d’aria del cruscotto centrale e laterale – per l’auto sportiva ibrida Sián FKP della casa automobilistica.

Lamborghini stampa 3D grazie alla partnership con Carbon

Dunque, dopo altre case automobilistiche, prime tra tutte a Ford, anche Lamborghini segue i primi passi importanti verso la stampa 3D per le auto. L’accordo tra Lamborghini e Carbon – azienda importantissima nell’ambito della stampa 3D – era cominciato già ad inizio di quest’anno. Dunque, pian piano, la partnership tra le due aziende si sta espandendo sempre più. Il fatto che quasi tutte le case automobilistiche tendono a realizzare parti delle auto personalizzate. Dunque, quale modo migliore se non quello di realizzarle attraverso l’utilizzo della stampa 3D?

In questo contesto Carbon ha mostrato di essere in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Infatti l’azienda in questione ha anche collaborato con colossi quali Adidas.  Secondo Carbon, l’utilizzo della stampa 3D ha ridotto i tempi di produzione. Addirittura si parla di 12 settimane in meno che si vanno a “risparmiare” rispetto agli strumenti di produzione più tradizionali. Ovviamente le unità sono state messe alla prova. Infatti è stato sottoposto il materiale EPX 82 a una batteria ai cosiddetti stress test. Ebbene, sull’argomento è intervenuto anche il CTO Lamborghini. Infatti, a quanto pare, Maurizio Reggiani, avrebbe rilasciato alcune parole. Eccole di seguito:

“Con la piattaforma di produzione digitale del carbonio, siamo riusciti a passare da un concetto iniziale a mostrare la parte finale su una macchina da esposizione in sole tre settimane, passando attraverso molte iterazioni di progettazione diverse per ottenere il miglior risultato. Solo tre mesi dopo, siamo riusciti a passare alla produzione”.

Dunque, la partnership tra il colosso automobilistico Lamborghini e l’azienda che è salita alla ribalta grazie alla stampa 3D è destinata a fare grandi cose. Soprattutto in ambito automobilistico.

Fonte foto articolo: techcrunch.com

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *