Condividi su:
Meloni replica all’attacco del governo francese sulla crisi dei migranti. Dopo le vicende degli ultimi giorni, con la questione sbarchi in primo piano in Italia e in Europa proprio per l’intransigenza italiana, arriva la dura nota del governo francese. Poche ore dopo non tarda ad arrivare la netta replica di Meloni. Tiene a ribadire come il governo voglia invertire la rotta rispetto agli esecutivi precedenti.
L’attacco del governo francese
Dura nota del governo francese sul recente caso della nave Ocean Viking. La nave molto probabilmente non sbarcherà in Italia nonostante la sua posizione. “Ci sono regole europee estremamente chiare che sono di fatto i primi beneficiari del meccanismo di solidarietà finanziaria europeo. La nave va accolta in Italia“.
Poi si legge ancora che il comportamento del governo italiano “è contrario a tutte le regole europee che sono state accettate dall’insieme dei Paesi europei ed è inaccettabile”. La replica di Meloni non si è fatta attendere, anche se cerca di chiarire più l’episodio in sé piuttosto che puntare il dito contro il governo francese.
La risposta di Meloni
Meloni tiene a sottolineare il fatto che il governo italiano rispetta tutte le convenzioni. E in merito ai recenti sbarchi in Italia fa sapere che “non è dipesa dal governo la decisione dell’autorità sanitaria di far sbarcare tutti i migranti presenti sulle navi ong”. Questa scelta infatti viene ritenuta infatti “bizzarra”.
E poi ha aggiunto in merito alle navi delle Ong che salvano vite umane: “Il divieto imposto a queste navi ong di sostare in acque italiane, oltre il termine necessario ad assicurare le operazioni di soccorso e assistenza dei soggetti fragili, è giustificato e legittimo. A bordo di queste navi non ci sono naufraghi ma migranti. Le persone sono salite a bordo in acque internazionali trasbordando da altre unità navali di collegamento. La nave che li ha presi in carico è attrezzata ed equipaggiata per ospitarli e provvedere a tutte le loro esigenze di accoglienza”
Poi punta il dito contro la sinistra: “È finita la repubblica delle banane in cui si vessano i cittadini e che piace tanto alla sinistra”.