Mucche con visore VR

Mucche con visore VR: l’esperimento parte in Russia

Condividi su:

 

Mucche con visore VR: strano ma vero. Il particolare esperimento è iniziato in Russia, precisamente nella città di Mosca. Nonostante possa sembrare qualcosa di estremamente strano, il tutto è stato fatto per una buona causa. Infatti, il test che ha interessato le mucche di alcuni allevatori, ha l’obiettivo di incrementare la produzione del latte. Ebbene, per fare ciò sono stati utilizzati proprio alcuni visori per la Realtà Virtuale.

Si tratta di test a dir poco fuori dal comune. Ma potrebbero funzionare. Il motivo è molto semplice. Indossando gli “occhiali” per la Realtà Virtuale, le mucche tendono a rilassarsi. Di conseguenza andranno a produrre più latte. A quanto pare, tutto è stato comunicato dal ministero dell’Agricoltura. Il quale, in una nota, ha precisato il luogo in cui è stato svolto l’insolito esperimento. Dunque, come si è svolto precisamente il test? Ovviamente sono state diffuse alcune immagini.

Mucche con visore VR per produrre più latte

A quanto pare, nel momento in cui sono stati messi gli occhiali per la VR alle mucche, realizzati appositamente per questo esperimento, sono state “catapultate” in un ambiente totalmente nuovo. Infatti appaiono in un paesaggio estivo (ovviamente prodotto della Realtà Virtuale). Il motivo di tutto ciò è molto semplice: secondo alcuni ricercatori, l’ambiente circostante influisce sulla salute dei bovini e, di conseguenza, sulla quantità di latte da loro prodotta. Per questo motivo, gli allevatori hanno deciso di sperimentare lo strano test. Ebbene, sembrerebbe che l’idea non sia stata poi tanto sbagliata.

Infatti è stato registrato un miglioramento della salute delle mucche. Dunque, tutte quelle che sono state sottoposte all’esperimento con il visore VR, sono apparse più rilassate e di buon umore. Però resta ancora qualche dubbio. La quantità di latte prodotta dalle mucche è veramente aumentata? Insomma, si tratta di qualcosa veramente nuova. Però, ci saranno anche alcuni aspetti negativi che potrebbero causare danni agli animali?

Fonte foto articolo: tg24.sky.it

Leggi anche Circuiti elettrici in strutture in stampa 3D: grande novità

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,