Nazionale in campo contro Codiv19

Nazionale in campo contro Codiv19: le regole Azzurre

 

Nazionale in campo contro Codiv19: le regole Azzurre. I ragazzi di Mancini e le ragazze di Bertolini avviano la campagna di sensibilizzazione

#leregoledelgioco è dunque il nome della campagna che vede la Nazionale in campo contro Codiv19; un insieme cioè di comportamenti da tenere in questo momento così difficile.

La Figc quindi con la Nazionale maschile e femminile ha deciso di scendere in campo contro il Coronavirus donando 10mila euro all’Istituto Nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma.

Dopo Francesco Totti ecco un grande gesto che dimostra il grande cuore del calcio.

Nel dettaglio dunque la campagna #leregoledelgioco, promossa oggi sulle testate sportive, si svilupperà sui canali ufficiali della FIGC e delle Nazionali italiane maschile e femminile

Si tratta cioè di una social activation in cui molti protagonisti Azzurri scenderanno in campo per affrontare una partita diversa dalle altre, attraverso 11 regole del gioco.

La Nazionale in campo contro Codiv19, ecco la formazione che realizzerà una storia e un breve video in cui racconterà la propria regola

Hanno quindi aderito alla campagna:

  • i Commissari Tecnici Milena Bertolini e Roberto Mancini;
  • Leonardo Bonucci,
  • Federico Chiesa,
  • Gianluigi Donnarumma,
  • Alia Guagni,
  • Manuela Giugliano,
  • Cristiana Girelli,
  • Ciro Immobile,
  • Jorginho,
  • Nicolò Zaniolo.

Seguiranno poi i Capitani Giorgio Chiellini e Sara Gama ai quali sarà affidata poi la conclusione della campagna.

Ecco infine #leregoledelgioco delle Nazionali Azzurre:

#1. IL NUOVO SCHEMA DELLA NAZIONALE E’ 1-1-1: per combattere la diffusione del Coronavirus manteniamo almeno un metro di distanza l’uno dall’altro.

#2. GIOCA SOLAMENTE IN CASA: Prova a utilizzare questo tempo per scoprire il piacere di stare in casa.

#3. TRATTA LE TUE MANI CON I GUANTI: Per combattere la diffusione del Coronavirus ricorda di lavare bene le mani con regolarità.

#4. DIFENDI ANCHE L’ALTRA PORTA: Anziani, famiglie, vicini. In questo periodo aiutiamoci a vicenda.

#5. EVITA LE MISCHIE IN AREA: Per limitare la diffusione del Coronavirus dobbiamo evitare assembramenti soprattutto in luoghi chiusi.

#6. MIGLIORA NEL FRASEGGIO: Per limitare la diffusione del Coronavirus dobbiamo convincere tutti ad essere più responsabili.

#7. NON FARTI PRENDERE IN CONTROPIEDE: Sul Coronavirus circolano tante fake news. Verifica sempre la provenienza delle notizie.

#8. LIMITA LE FUGHE SULLA FASCIA: Per limitare la diffusione del Coronavirus dobbiamo limitare gli spostamenti.

#9. SFRUTTA TUTTI GLI SPAZI: Anche se restiamo in casa dobbiamo sempre cercare di fare attività motoria.

#10. PUNTA TUTTO SULLA FANTASIA: Per trascorrere al meglio questo periodo di quarantena, non dobbiamo mai perdere il buonumore.

#11. FAI DI TUTTO PER FAR VINCERE LA SQUADRA: Per limitare la diffusione del Coronavirus dobbiamo tenere duro e tifare l’uno per l’altro.

Foto: Figc.it

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *