Condividi su:
Nessuna apertura al M5S. Lo ha affermato Marcucci, Presidente dei senatori Pd
“Nessuna apertura al M5S. La maggioranza di governo è pericolosa ed incapace in tutte le sue componenti. Il nostro obiettivo è convincere l’elettorato Cinque stelle, esattamente come è avvenuto a Livorno. Con Luigi Di Maio non c’ è alcuna possibilità di dialogo“.
Lo ha dichiarato il Presidente dei senatori Pd Andrea Marcucci, ad alcuni giornalisti nel corso dell’ultima giornata dei lavori di Italia Riformista a Montecatini Terme.
[adrotate banner=”37″]
L’iniziativa della componente “Base Riformista” a Montecatini
Proprio Montecatini è stata la location scelta per la tre giorni di dibattiti, idee ed approfondimenti della corrente del Partito Democratico “Base Riformista”; quest’ultima, nata pochi mesi or sono, fa capo a Luca Lotti e Lorenzo Guerini. Nel primo congresso, dell’area che fa riferimento alla minoranza dem (ma maggioritaria nei gruppi parlamentari, con oltre 80 tra senatori e deputati), hanno avuto luogo quattro incontri sui temi del lavoro e dell’economia, della rappresentanza sociale, dell’amministrazione e delle comunità locali. Il primo, venerdì scorso, dal titolo “È ancora possibile cambiare l’Italia”, ha visto la partecipazione di Stefano Allievi, Marco Bentivogli e Veronica De Romanis; una discussione su lavoro, immigrazione e conti pubblici.
Sabato, invece, un doppio appuntamento: la mattina con “Il populismo è una tigre di carta”, con Bernard Dika, Alex Orlowski, Massimiliano Panarari e Mario Rodriguez che hanno introdotto il dibattito sulla narrazione alternativa al “grillo-leghismo”; nel pomeriggio, invece, si è parlato di città con i sindaci del Pd.
Domenica mattina Francesco Clementi e Claudia Mancina hanno aperto la discussione sul rinnovamento del Pd e sul partito che servirebbe alla sinistra ( “Quale partito serve all’Italia? ”). Infine le conclusioni politiche con la presentazione del “Manifesto dell’Italia riformista” (alla cui stesura ha partecipato attivamente anche il deputato toscano Dario Parrini).
Alla convention, aperta al pubblico, hanno partecipato parlamentari (presente anche la senatrice pistoiese Caterina Bini), sindaci, amministratori locali e militanti del Pd.
Fonte Immagine: Wikipedia /Autore:www.partitodemocratico.it / Licenza